“Bici Sicura”: Andrea Montalbini in linea con il Questore Italo D’Angelo
Oggi, martedì 21 agosto, il Consigliere Comunale PDL di Fano, Andrea Montalbini, interviene a proposito della campagna “Bici Sicura” attivata a Pesaro e Fano: “In questi giorni si è sollevata una inutile e quanto mai sterile polemica sulle multe alle biciclette e sulla campagna “bici sicura” attivata dal Questore Italo D’Angelo sia a Pesaro che a Fano. Vorrei pubblicamente ringraziare il Questore di Pesaro per questa campagna di sensibilizzazione all’uso della bicicletta per garantire non solo l’incolumità dei pedoni ma dei ciclisti stessi. Il Questore D’Angelo è un uomo delle Istituzioni pertanto fa semplicemente rispettare la Legge salvaguardando l’incolumità dei cittadini. Quindi pieno sostegno alla campagna “bici sicure” che non ha lo scopo di colpevolizzare le due ruote e tralasciare i veicoli a motore, ma ha l’obbiettivo di educare tutti gli utenti della strada incentivando una corretta e rispettosa mobilità leggera”.
“Quando sensibilizzazione ed educazione non sono sufficienti occorrono controlli e sanzioni pertanto vorrei anche ringraziare l’Assessore Lomartire, la Polizia Municipale e le Forze dell’Ordine. In tempi non sospetti (2010, 2011 ed infine agosto 2012) assieme al Coordinatore del Circolo Nuova Fano Stefano Pollegioni, avevo già sollevato il problema della regolamentazione delle biciclette su Corso Matteotti e nel lungo mare di Sassonia e del Lido. Ora finalmente quest’anno le dichiarazioni dell’Assessore Silvestri rendono giustizia alla mie sollecitazioni: la passeggiata del Lungo Mare Sassonia sarà completamente pedonale e per Corso Matteotti l’Assessore si confronterà giustamente con le associazioni dei commercianti. Ripeto ancora una volta: Corso Matteotti non deve essere blindato e inaccessibile alle due ruote. Nei momenti di scarso affollamento si può percorrere il Corso in bici facendo attenzione ai pedoni, ma nei momenti di forte affollamento, come durante il mercato, durante le manifestazioni o in particolari fasce orarie, le biciclette andrebbero condotte a mano o parcheggiate nelle rastrelliere. Bastano alcuni cartelli che specifichino che in caso di presenza di pedoni le bici vanno condotte a mano (come già fanno tanti ciclisti)”.
“Per il problema delle rastrelliere – continua Montalbini – vorrei segnalare come sia possibile posizionare le rastrelliere in alcuni parcheggi per auto, in questo modo avremmo subito degli spazi disponibili per le bici. Non mi soffermo affatto sulle recenti dichiarazioni di esponenti politici, personaggi della cultura o associazioni che piuttosto che mirare al bene della città ed al rispetto delle regole hanno utilizzato la campagna “bici sicura” per attaccare l’Amministrazione Comunale fanese. Guarda caso solo Fano, amministrata dal centro destra, è stata duramente attaccata, mentre su Pesaro e Senigallia dove già da tempo ci sono azioni repressive contro i ciclisti i movimenti sinistroidi, e gli amici dei compagni, tacciono sonoramente o risultano afoni”.
Il presidente della IV commissione conclude: “Un ultimo passaggio lo vorrei dedicare all’Assessore Severi che ho avuto modo di apprezzare per serietà e pragmatismo: caro Riccardo, ciò che dichiari sulla stampa è corretto, vi sono tante cose ancora da fare e le difficoltà finanziare sono tante, ma se si è uniti e coesi vi sono enormi possibilità di raggiungere risultati concreti nel breve periodo, come la pedonalizzazione del centro storico, il completamento di alcune piste ciclabili e non da ultimo il limite dei trenta chilometri orari nelle strade attorno al Centro Storico. Su questi punti tutti dovremmo impegnarci. Quello di riprendere i ciclisti indisciplinati e di creare una cultura del rispetto non è cosa da poco o secondaria, poiché proprio il basilare rispetto della Legge è la conditio sine qua non per la salvaguardia dei diritti di tutti i cittadini siano essi pedoni, ciclisti o automobilisti”.
da Andrea Montalbini – Consigliere Comunale PDL Fano
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!