PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Sant’Angelo in Vado torna la 49° Mostra Nazionale del Tartufo Bianco

Quattro fine settimana dedicati al pregiato tubero

A Sant Angelo in Vado torna la 49° Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato delle MarcheNella provincia di Pesaro ed Urbino si trova un incantevole borgo medievale: Sant’Angelo in Vado. La città fu in passato capitale della Massa Trabaria e la sua storia è legata a famiglie importanti quali i Brancaleoni, i Montefeltro ed i Della Rovere. Oggi Sant’Angelo in Vado si assurge il titolo di capitale del Tartufo Bianco Pregiato e città della Domus del Mito. Ogni anno nel mese di ottobre la cittadina celebra il suo prezioso diamante ossia il Tuber Magnatum Pico e sabato 13 ottobre si apre il sipario sulla 49° edizione della Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato delle Marche per protrarsi nei quattro fine settimana successivifino a domenica 4 novembre. L’evento si svolge nelle piazze e lungo le vie del centro storico di Sant’Angelo in Vado che per l’occasione diventano il palcoscenico su cui prende vita la manifestazione.


Il turista curioso di ammirare la località e visitare la Mostra del Tartufo potrà, attraverso la proposta di numerosi ristoranti tipici, ospitati all’interno di splendide cantine monumentali, assaporare e degustare sua maestà il Tartufo Bianco e tutti i prodotti DOC e DOP della tradizione gastronomica dell’Alta Valle del Metauro. Ma la 49°Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato non è solo gastronomia ed il palato del turista sarà solleticato anche dalle meraviglie artistiche, archeologiche, ambientali e culturali del passato. Il Tartufo è il passpartout che permette di immergersi nell’antico territorio della Massa Trabaria alla scoperta dei suoi pregiati tesori.

A proposito sempre del Tartufo, Plinio il Vecchio scriveva: “ miracolo della natura, gioiello della terra un qualcosa che sta fra quelle cose che nascono ma che non si possono seminare”, Giovenale lo elevò a “figlio del fulmine” e Cicerone lo definì “figlio della terra”. Info: 0722.819924, www.mostratartufo.it

da Mostra Tartufo

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 22 agosto, 2012 
alle ore 13:04
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!