Auguri ad Urbino per i Giovani Imprenditori delle Marche
Ad Urbino sono venuti da tutte le Marche i Giovani imprenditori, che annualmente si incontrano nel corso di una serata conviviale per il tradizionale scambio degli auguri di fine anno. Quest’anno sono stati ospiti del Gruppo di Confindustria Pesaro Urbino che li ha accolti nello splendido Collegio Raffaello del Palazzo Legato Albani.
La scelta di Urbino, secondo la presidente Fiorella Paolini, non è stata fatta a caso perchè “la città ducale rappresenta le Marche dei Giovani Imprenditori e potrebbe entrare nel novero dei luoghi blasonati, dove si tengono i convegni nazionali del movimento, come Capri e Santa Margherita. Sarebbe inoltre la sede perfetta per i convegni dell’Interregionale Marche, Umbria, Lazio”. Il sogno della Paolini è che “Urbino possa diventare il centro per un nuovo rinascimento morale ed etico della nostra economia”.
Tra tanti giovani imprenditori c’era anche un senior, Alceste Vitri della Vitri Frigo di Montecchio, che ha ricevuto il riconoscimento “Imprenditore giovane” per “la spinta imprenditoriale propulsiva alla valorizzazione del territorio e alla crescita occupazionale”.
Nel festoso clima natalizio della serata, rallegrata da sorrisi, strette di mano, luci e musiche, sono stati assegnati altri due premi. “Giovane Imprenditore” è andato a Giovanna Sperandio della Top International del gruppo Fab di Talacchio, per “l’eclettica capacità di contemperare la direzione aziendale e la famiglia”. Il “Premio Speciale”, è stato assegnato da Vodafone a Paolo Berloni del Gruppo Berloni, per “l’elevata innovazione nell’impiego delle moderne tecnologie di comunicazione”.
La serata si è conclusa con l’invito della Soprintendente per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico delle Marche Lorenza Mochi Onori a visitare la mostra su Raffaello che coinvolgerà profondamente la città di Urbino nel 2009, ormai alle porte. Proprio la sovrintendente, che curerà la mostra “Urbino e Raffaello” della prossima primavera, ha esaltato il ruolo del Comitato Cultura della nostra Associazione che, per l’occasione, finanzierà il restauro di un’opera di Giovanni Santi, padre di Raffaello, conservato nella Cappella Tiranni della chiesa di San Domenico a Cagli.
Da Confindustria Pesaro Urbino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!