Inaugurata la 47^ Fiera Nazionale del Tartufo di Acqualagna
Taglio del nastro per la 47^ edizione della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Acqualagna alla presenza di una nutrita schiera di autorità politiche, civili e militari che hanno portato il loro saluto alla manifestazione.
Parole di sostegno da parte del presidente della Camera di commercio Alberto Drudi, del presidente della Provincia Matteo Ricci e dell’ assessore provinciale all’enogastronomia Renato Claudio Minardi. Importante l’intervento del vicepresidente della Regione Dott. Paolo Petrini che ha definito il tartufo “una palestra per misurare le capacità di sviluppo della Regione- perché la nostra principale preoccupazione è offrire strade nuove alle Marche per costruire il futuro e tra queste una ricetta è sicuramente il turismo, la cultura e l’ambiente di cui Acqualagna è un esempio”. A chiudere il Dott. Valentino Guidi ha effettuato la lettura di un saluto inviato dal Ministro per gli affari Regionali e per Il Turismo (di cui era in rappresentanza).
Dopo il taglio del nastro una calorosa attesa per l’arrivo del Presidente dell’Eni Ing. Giuseppe Recchi che ha inaugurato al Palazzo della Cultura la mostra fotografica dedicata alla memoria di Mattei e la Casa Natale ribattezzata Museo contenente veri stralci di vita del grande Mattei. Il presidente Recchi si è detto lusingato è ha ricordato come Mattei “portò nel mondo le sue radici di cui andava fiero. Aveva un ingrediente in più. Nessun grande uomo è davvero un grande uomo se non si preoccupa degli uomini e ha una relazione speciale e famigliare con loro. Viene ricordato da tutti come uno che quando incontrava i suoi impiegati ne conosceva le famiglie, i problemi ed era per loro un mentore. Questa è un’ eredità grande che ci ha lasciato, in Eni sentiamo forte la sua presenza e facciamo nostri tutti i giorni i suoi valori ”.
Nel pomeriggio la folla si è catalizzata attorno alla figura dell’attore Gian Marco Tognazzi che alle ore 16.00 ha ricevuto la Ruscella D’Oro entrando così a far parte di quel Gran d’Ordine di ambasciatori del tartufo di Acqualagna nel mondo di cui il padre Ugo negli anni ’70 è stato uno dei primi ad averla ricevuta. E’ stata occasione per ripercorrere la storia delle prime fiere di cui sono state proiettate anche immagini inedite scattate assieme a Tognazzi in Acqualagna. “Ricordo che in questa stagione – ha raccontato Gian Marco Tognazzi – a casa nostra si facevano grandi cene e grandi mangiate e si trattava esclusivamente di tartufo di Acqualagna.” Lo chef Samuele Ferri dell’Osteria del Parco ha cucinato anche uno dei piatti tratti dal ricettario personale di Tognazzi, una briosche o meglio panino farcito al tartufo; “ce lo preparava tante volte papà, era uno dei tanti esperimenti che faceva e che mangiavamo in famiglia e con gli amici” , ha detto Gian Marco.
dal Comune di Acqualagna
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!