PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro: la IX^ edizione di Candele a Candelara nel week-end dell’Immacolata

In programma varie iniziative: mostre d’arte, concerti, spettacoli di artisti girovaghi, visite culturali guidate e molto altro ancora

Candele a Candelara sfida le avverse condizioni meteo e si prepara ad un week-end (8 e 9 dicembre)da tutto esaurito. Per il fine settimana dell’Immacolata, infatti, sono tante le prenotazioni da ogni parte d’Italia. Pullman e camper in arrivo per il week-end clou di questa nona edizione della festa italiana dedicata alle candele. Già domani sono in arrivo 15 pullman; niente se si pensa agli oltre 50 previsti per sabato. A questi si aggiungano i 500 camper già prenotati per il parcheggio di Campanara e tutti quelli che decideranno all’ultimo momento.
 

Già da questo pomeriggio i cancelli della Fiera di Pesaro, nonostante il contemporaneo concerto di Ian Anderson, apriranno le porte ai turisti su quattro ruote per i quali sarà offerto un comodo servizio navette per e da Candelara ogni 20 minuti. Intanto già domani sera è previsto l’arrivo a Pesaro del pullman della Presidenza del Consiglio che nella giornata di sabato dedicherà la propria visita a Candelara e alla sua magica atmosfera. Più tranquilla la domenica, che riserva sì altri arrivi di pullman ma che a questo punto – assieme alla giornata di venerdì – si pone tra le più consigliate per i pesaresi che troveranno invece in sabato una giornata da bollino rosso.

Le previsioni meteo annunciano freddo, ma l’atmosfera di Candelara, con le sue mille fiammelle accese e gli spegnimenti programmati dell’illuminazione elettrica e con il lancio delle minimongolfiere, promettono momenti suggestivi e inimitabili. Pronte ad accogliere i tanti visitatori anche le due tensostrutture riscaldate per un totale di 600 posti, con le specialità gastronomiche della tradizione (polenta con i funghi, baccalà con le patate, pasticciata ed erbe cotte, carne alla brace, piadina, olive fritte, frittelle di mele, caldarroste e vino novello a volontà). Gettonatissima anche la Casetta dei Folletti nel Parco all’interno delle Mura Castellane, nel quale non mancheranno animali “ammaestrati”. Ma nel mercatino di Candele a Candelara troveranno posto anche le sculture in ferro battuto che rappresentano i personaggi della natività. Si tratta di silhouettes ornate da centinaia di candeline che disegneranno i protagonisti del Presepe nella via del Borgo. Anche quest’anno funzionerà, ed anzi sarà potenziata, l’Officina di Babbo Natale dove centinaia di bambini potranno lavorare con diversi materiali (creta, cera, carta, legno), realizzare addobbi e figure legate al Natale. Ma Candele a Candelara ospiterà qualificate animazioni provenienti da tutta Italia legate alla figura di Babbo Natale. Come ad esempio i Babbo Natale trampolieri, il Babbo Natale che suona l’organino Ottocentesco, un’intera banda musicale formata da 35 Babbo Natale; oppure i tradizionali Babbo Natale con zampogne e cornamuse. Completeranno il programma artisti di strada (acrobati, giocolieri, cantastorie). Da segnalare il concerto dell’Orchestra di fiati di Candelara che si terrà al Teatro Rossini sabato sera alle ore 21.Per i visitatori sarà possibile effettuare visite guidate alla Pieve del XII secolo e nella cinquecentesca Villa Almerici Berloni. Possibilità di escursioni culturali a Urbino, San Leo, Gradara.

da Claudio Salvi

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 7 dicembre, 2012 
alle ore 11:33
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!