PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Urbino: al Teatro Sanzio ‘La Tempesta’ di Shakespeare

Giovedì 24 gennaio Valerio Binasco, pluripremiato regista e attore, assurto in questi anni, in entrambi i ruoli, ad una delle figure più rappresentative del teatro e del cinema italiani, è in scena al Teatro Sanzio di Urbino con La tempesta di William Shakespeare in veste di interprete – nel ruolo del protagonista Prospero – e regista della neonata compagnia Popular Shakespeare Kompany.

Lo spettacolo – quinto appuntamento di Urbinoinscena 2012.2013, rassegna del Teatro Sanzio promossa da Comune di Urbino Assessorato alla Cultura e AMAT con il sostegno di Regione Marche e Ministero per i Beni e le Attività Culturali – è portato sulle scene da un gruppo artistico che ha già alle spalle la messinscena, ampiamente elogiata da critica e pubblico, di Romeo e Giulietta. Sponsor dell’evento è BNL Gruppo BNP Paribas, la Banca – che quest’anno celebra 100 anni di storia – ha, infatti, sempre sostenuto il mondo dell’arte e della cultura, attraverso la promozione di eventi di rilievo nazionale ed internazionale, portando avanti iniziative di tutela, conservazione, valorizzazione di opere e artisti che rappresentano una ricchezza per il patrimonio della collettività.

Valerio Binasco – attore e regista che si è fatto apprezzare per le soluzioni innovative e per l’impronta particolare che dà ai suoi spettacoli – ha scelto per l’allestimento di uno dei titoli più intensi del Bardo un’ambientazione moderna.«La tempesta – dice Binasco – è uno dei testi più misteriosi e affascinanti del teatro mondiale. Gran parte del suo fascino dipende proprio dal mistero. Si ha la sensazione che in quest’opera ci sia dentro di tutto: la farsa e il dramma, la psicologia e la teatralità, l’urlo e il canto, l’incanto e il furore. E nel contempo, sembra che manchi sempre qualcosa».

Questa la trama dell’opera: Prospero, duca di Milano, spodestato dal fratello Antonio con la complicità di Alonso, re di Napoli, e lasciato dai suoi nemici in balia del mare in burrasca, approda, assieme alla figlia Miranda, su un’isola abitata dal selvaggio e deforme Calibano, figlio della strega Sicorace. Grazie alle sue arti magiche, Prospero libera e sottomette alle sue volontà gli spiriti imprigionati sull’isola, tra cui il leggiadro Ariel. Dodici anni dopo lo sbarco di Prospero, transita nei dintorni una nave con a bordo Antonio, l’usurpatore, e Alonso accompagnato dal figlio Ferdinando. Per il duca-mago l’occasione è propizia per mettere in pratica le sue capacità e per arrivare a un resa dei conti che, tuttavia, non avrà il sapore della vendetta ma piuttosto del perdono. Qual è il cuore del La tempesta? «Per me – spiega Binasco – è un dramma (malinconicamente) giocoso sulla fine della civiltà, sulla fine della vita e sulla fine delle cose in generale. Per ognuno di questi termini c’è una storia: la storia del regicidio-fratricidio è il simbolo della fine della civiltà; la storia della bacchetta magica spezzata è il simbolo dell’accettazione della fine della vita; la storia del naufragio è il simbolo della fine del nostro rapporto con le cose, ed equivale a una metafora dell’espiazione».

Binasco sarà in scena accompagnato dagli altri attori dell’avventura iniziata nel 2011: Fabrizio Contri, Andrea Di Casa, Filippo Dini, Simone Luglio, Gianmaria Martini, Deniz Ozdogan, Nicola Pannelli, Fulvio Pepe, Gianpaolo Rappa, Roberto Turchetta, Antonio Zavatteri con l’aiuto dei collaboratori di sempre: Arturo Annecchino, Sandra Cardini, Carlo de Marino, Nicoletta Robello. Le musiche originali sono di Arturo Annecchino, le scene di Carlo de Marino e i costumi di Sandra Cardini. L’allestimento è prodotto da Oblomov Films in collaborazione con Teatro Metastasio e Festival shakespeariano – Estate teatrale veronese. Per informazioni e biglietti (da 10 a 20 euro): biglietteria del Teatro Sanzio, tel. 0722/2281, dalle ore 16. Inizio spettacolo ore 21.

da Barbara Mancia

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Martedì 22 gennaio, 2013 
alle ore 11:00
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!