PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Record di contatti per la pagina Facebook “Città di Urbino”

1.746 Letture
commenti

La pagina del municipio urbinate è la prima in assoluto, fra quelle istituzionali dei comuni italiani, in termini di “engagement”, ovvero di coinvolgimento del pubblico

La pagina Facebook della città di Urbino è in testa alla classifica nazionale stilata dopo la prima indagine sull’uso dei social media da parte della Pubblica Amministrazione. Lo studio è stato fatto da Vincenzo Cosenza (esperto del mondo “social”, Blogger di Che Futuro!) e Giovanni Arata (ricercatore freelance, già noto per il rapporto Twittter PA).
 

Grazie allo strumento di analisi Social Analytics di Blogmeter i due hanno preso in esame oltre 200.000 dati prodotti dalle attività delle Amministrazioni comunali italiane su Facebook e su Twitter, nell’arco di 3 mesi (1 novembre 2012 – 31 gennaio 2013). L’analisi ha riguardato sia il punto di vista qualitativo che quantitativo. Ebbene, per quanto riguarda Facebook, la pagina ufficiale del Comune di Urbino (www.facebook.com/citta.diurbino) è la prima in assoluto in termini di “Engagement”, ovvero di coinvolgimento del pubblico (like, commenti, condivisioni e post spontanei). 

Urbino supera Milano, ma stacca clamorosamente, di gran lunga, città come Roma, Firenze, Venezia, Ferrara, Torino, Bologna e Rimini. Quando si parla di social media, il parametro più significativo è certamente quello del cosiddetto “Engagement”, perché è il coinvolgimento dei “fan” che dà la reale idea in merito alla vivacità ed efficacia di una pagina Facebook. E’ ovvio che un comune di grandi dimensioni, come Roma, Milano, Venezia o Torino, è probabile che abbiamo un alto numero di “fan” in termini assoluti. Ma se non c’è forte una forte “conversazione” con gli utenti, un alto grado di interattività e dei tempi rapidi di riposta da parte di chi gestisce il profilo Facebook,  la “pagina” si può considerare “morta” e non ha molto valore come strumento di comunicazione. Mantenere una pagina Facebook con un alto coinvolgimento implica uno sforzo notevole, che va bene oltre i classici “orari di uffici”. Lo sforzo è notevole, ma i risultati ripagano. Spesso le foto postate sul profilo diventano “virali”, fino a raggiungere una portata di contatti che supera i 2 milioni di utenti. E anche i video postati tramite YouTube con link alla pagina Facebook hanno un ragguardevole numero di condivisioni. Tutto a vantaggio della diffusione di notizie e delle immagini che riguardano la città. La priorità rimane quella di creare un servizio utile per i cittadini.

Secondo la ricerca appena pubblicata, in Italia sono il 52% i Comuni che hanno una pagina ufficiale su Facebook, mentre su Twitter la percentuale di presenti scende al 37%. Non si riscontra segni di “digital divide” geografico in quanto quasi tutte le Regioni sono rappresentate. Su Facebook è la pagina di Torino ad avere accumulato il maggior numero di fan, poco più di 23.000, seguita da quelle di Modena e Genova, entrambi con circa 13.000 sostenitori. Urbino ha oggi circa 9.000 fan.

dal Comune di Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 14 marzo, 2013 
alle ore 11:35
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!