PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

San Giovanni, quasi sette anni e non li dimostra

Due milioni di “passaggi” in sei anni e mezzo di vita. Settecentomila prestiti di libri e altro materiale, 31.700 iscritti. Sono i “numeri” della biblioteca San Giovanni, fiore all’occhiello della città di Pesaro, aperta al pubblico nel giugno 2002.

“I dati sono essenziali a far comprendere il ruolo importante che la biblioteca svolge nella nostra città – spiega la responsabile del servizio biblioteche Emanuela Ena -. Dal 2003 al 2008 all’interno della struttura sono stati registrati ben 1.933.800 passaggi di persone che l’hanno visitata almeno una volta, mentre i prestiti librari e di altro materiale sono stati circa 700.000. Ancora due dati importanti: i frequentatori che hanno utilizzato almeno una volta la postazione informatica sono stati circa 211.000 mentre le persone hanno usufruito del servizio di assistenza da parte dei bibliotecari circa 350.000”.

Ma la biblioteca di via Passeri, situata in pieno centro storico, non è solo questo, è anche un luogo dove si favorisce l’attività culturale: dalla promozione di un libro all’organizzazione di convegni; dal 2002 infatti state programmate 496 iniziative culturali, ciò a significare che, nei giorni di apertura al pubblico, programma una media di 5 o 6 eventi la settimana.

Dunque, la biblioteca San Giovanni, uno spazio dove chiunque può ascoltare musica o leggere tranquillamente un giornale, dove si può studiare o fare ricerche specializzate, leggere un libro o navigare su Internet, chiedere un libro in prestito; il tutto soffermandosi anche per un drink o uno spuntino al Caffè Letterario. “Questa è la biblioteca San Giovanni, una stupenda realtà per la città di Pesaro – sottolinea la Ena -, divenuta tale grazie all’Amministrazione comunale che ci ha creduto e l’ha voluta fermamente, portando avanti il progetto con impegno e caparbietà. Questo è soprattutto il frutto dell’impegno di consulenti e di tutto il personale, di bibliotecari professionalmente preparati e disponibili, solleciti nel mettersi a disposizione di chi chiede aiuto per la ricerca di documenti, per consigli di lettura, per la preparazione di bibliografie per la scuola, per l’uso delle tecnologie”.

Intanto, per l’anno 2008, si è conclusa la rilevazione sulla soddisfazione dell’utenza. “Un’analisi dei dati – conclude la responsabile del servizio biblioteche – rileva che esiste un’alta percentuale di utenti abituali della biblioteca soddisfatti dei servizi erogati e della disponibilità del personale (dato rilevato: 86,8% utenti soddisfatti prevalentemente abituali), ma evidenzia anche una richiesta, importante, di ampliamento degli orari e degli spazi, di rinnovo delle collezioni e di miglioramento delle tecnologie”.

Tutti i dati statistici, compresi quelli relitivi alla soddisfazione dell’utenza saranno pubblicati sul sito della biblioteca San Giovanni all’indirizzo //www.biblioteca.comune.pesaro.pu.it/).

Si ricorda infine che la biblioteca San Giovanni rimarrà chiusa nei giorni 23 – 24 – 31 dicembre 2008 e 2 – 3 – 4 gennaio 2009.

Dal Comune di Pesaro

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 24 dicembre, 2008 
alle ore 11:32
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!