PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Orientagiovani, Confindustria PU: “Docenti e studenti siano il cambiamento”

L'incontro Orientagiovani 2013 a PesaroIl valore della persona come asset strategico su cui si gioca il futuro. E’ stato il tema portante della giornata dedicata all’Orientagiovani, che ha visto la partecipazione a Palazzo Ciacchi a Pesaro di un centinaio tra studenti e insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.



Il progetto di quest’anno, sviluppato in sinergia tra Confindustria Pesaro Urbino e Confindustria Ancona, e affidato al Gruppo Giovani Imprenditori, si sviluppa su quattro piani, ognuno con un target ben definito. “Si tratta di un importante percorso strutturato e sistemico – ha spiegato il presidente Gianfranco Tonti –, che da anni Confindustria realizza per avvicinare i giovani e il mondo dell’istruzione e della formazione”.

Pensare secondo nuovi schemi: non aspettare il cambiamento, sii il cambiamento” è l’evento rivolto ai docenti delle scuole medie, superiori e delle università. Due gli obiettivi magistralmente sviluppati dai relatori di primo piano presenti : interagire con il mondo dell’istruzione, mostrando le sfide e i cambiamenti del mondo aziendale – per Michele Barchiesi, esperto consulente aziendale – e motivare docenti, genitori, studenti, imprenditori e, più in generale, tutti coloro che lavorano con i giovani a prendere per mano e con passione il proprio lavoro, senza lasciarsi demoralizzare – per Paolo Manocchi, formatore e consulente comportamentale di comprovata esperienza.

Studenti e docenti delle scuole superiori e dell’università avranno la possibilità di partecipare a un concorso, “Learning by doing”, con l’obiettivo di sperimentare, attraverso un processo di apprendimento interattivo con il mondo del lavoro, la metodologia laboratoriale. Si svilupperanno così progetti, prototipi, report, che verranno poi premiati in una cerimonia prevista per maggio 2014.

In concomitanza con la data dell’Orientagiovani, si è svolto anche l’ultimo degli incontri dedicati agli studenti delle scuole medie dal titolo “3P: passioni, professionalità e prospettive future“, con la partecipazione di Arturo Romani, presidente della Piccola Industria, in occasione del PMI DAY. Oltre 1.200 sono stati i giovani coinvolti. Gli incontri avranno un’appendice: “Eureka”, un concorso proposto a livello nazionale da Federmeccanica, che vuole fornire agli studenti l’opportunità di applicare le conoscenze acquisite a scuola e, quindi, di sviluppare le competenze. Sarà un’occasione anche per capire concretamente cosa significa realizzare un prodotto e quante e quali competenze sono necessarie.

da Confindustria Pesaro Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 18 novembre, 2013 
alle ore 12:44
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!