PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Strade e buche: parte l’asfaltatura di Flaminia, Apecchiese, Metaurense e Urbinate

3.876 Letture
commenti

Galuzzi fa il punto: «Ecco gli interventi, nonostante il taglio totale dei fondi alle Province»

Buca in stradaPartono le asfaltature sulla Flaminia, fra Acqualagna e Cantiano. Lavori al via anche sull’Apecchiese, per intervenire su buche e ammaloramenti. Lo comunica l’assessore ai Lavori Pubblici Massimo Galuzzi, che fa il punto: «Nonostante l’assoluta inadeguatezza di risorse e il taglio totale dei fondi per gli interventi strutturali sulle strade, la Provincia con finanziamenti pregressi ha appaltato 34 cantieri per interventi sulle strade per 4 milioni e mezzo di euro,  destinati alla sistemazione di 11 frane e al risanamento di 23 tratti stradali».


Nel dettaglio: «Dallo scorso settembre, trentuno cantieri sono stati completati. E tre saranno avviati in questi giorni. La ditta che si è aggiudicata l’appalto (Casavecchia di Cagli, ndr) da venerdì 21 marzo procederà alla predisposizione del cantiere. E da lunedì 24 marzo inizierà l’asfaltatura di diversi tratti della provinciale 3 Flaminia, fra Acqualagna e Cantiano, per un importo di 300mila euro». Continua Galuzzi: «A seguire, saranno asfaltati alcuni tratti della provinciale Metaurense, nei Comuni di Fermignano ed Urbania, per 200mila euro. Oltre a un tratto dell’Urbinate, a Borgo Santa Maria, per 100mila euro».

Sull’Apecchiese: «È partita l’azione di eliminazione di buche e ammaloramenti da parte degli operatori della Provincia specialmente per questa strada, che presenta maggiori problemi. Solo in questi giorni, per le norme di bilancio, si è avuta la disponibilità di parziali risorse per l’acquisto dei materiali».

Va avanti: «La Provincia ha ottenuto ulteriori finanziamenti straordinari con gli stati di emergenza nel 2012 e nel 2013, per il risanamento di altri tratti di strade. Fra cui 320mila euro per le gallerie della Flaminia, fra Cagli e Cantiano. Ma questi fondi potranno essere impegnati solo quando saranno messi definitivamente a disposizione da governo e Regione».

Conclude l’assessore: «Da tempo siamo in prima linea nel condannare questa situazione. Abbiamo lanciato da tempo l’allarme per la grave condizione delle strade, per le risorse assolutamente inadeguate e per uno stato di cose che diventerà ancora più grave, se non si avrà una politica nazionale di attenzione al territorio, di necessario finanziamento agli enti locali e di prevenzione. Nonostante le pesanti difficoltà, continueremo a porre ogni impegno possibile insieme alla struttura e al personale provinciale, che come assessore voglio sentitamente ringraziare».

LEGGI ANCHE:
Le strade nel mirino del Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica in Prefettura

dalla Provincia di Pesaro Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 19 marzo, 2014 
alle ore 17:55
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!