Il programma delle celebrazioni per il 79° anniversario della Liberazione di Pesaro
Gli eventi si svolgeranno nella giornata di sabato 2 settembre
Pochi giorni al 79° anniversario della Liberazione di Pesaro dal nazifascismo avvenuta il 2 settembre 1944. Per onorare la data e i valori di libertà e uguaglianza che ci ha donato, il Comune ha previsto le celebrazioni ufficiali.
Alle ore 16, il sindaco Matteo Ricci deporrà una corona al Monumento alla Brigata Maiella, in piazza Alfieri. Alle 16.30, prevista la deposizione di corone al Monumento alla Resistenza (in piazza Falcone e Borsellino) e, a seguire, alla cappella votiva di Sant’Ubaldo, in largo Mamiani (ore 16.50). Si proseguirà poi in piazzale Collenuccio, alle 17, davanti al sacrario dei Caduti per la Libertà, luogo in cui si susseguiranno gli interventi dei rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma; di Anpi Città di Pesaro e del sindaco Ricci.
A concludere le celebrazioni sarà un momento di preghiera in memoria dei caduti alle ore 17.40.
Gli appuntamenti saranno accompagnati dalla Banda di Colombarone; presterà servizio un Picchetto d’Onore dell’Esercito italiano.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!