La “Elsinor” di Milano mette in scena il diario di Anna Frank al Teatro della Fortuna
In occasione della giornata della memoria storica che si celebra nel mese di gennaio, il 7 e l’8 (ore 10), la compagnia Elsinor di Milano presenterà al Teatro della Fortuna di Fano “Anne Frank, preludio corale e fuga”.
Lo spettacolo fa parte della rassegna di teatro per ragazzi “Teatralia” organizzata dal Teatro Stabile delle Marche e giunta quest’anno alla ventunesima edizione.
Di religione ebraica, nel 1942, Anne Frank dovette spostarsi con la famiglia ad Amestardam, in un nascondiglio segreto, per sfuggire alle persecuzioni naziste. Durante quel periodo Anna scrisse un diario, descrivendo le paure causate dal vivere in clandestinità, i sentimenti per il suo amico Peter, i conflitti con i genitori, e la sua aspirazione di diventare scrittrice.
Quattro musicisti mettono in scena il “Diario di Anne Frank” con il solo ausilio dei loro strumenti (tastiera contrabbasso, chitarra, spazzole vibrafono) e di un apparato scenico costituito da casse e bauli, rubinetti e catafalchi trafugati alla bisogna durante la loro turneè.
In scena Alessandro Calabrese, Luca Salata, Matteo Rubagotti ed Emanuele Bergamaschi per uno spettacolo che spazia dal tragico al grottesco e che costituisce un momento di riflessione oltre che di evasione.
Regie e musiche sono dello stesso Emanuele Bergamaschi.
Dal Comune di Fano
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!