PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro, la rassegna “Incontri Capitali” prosegue venerdì 24 maggio con Ilaria Cucchi

In programma "Dal paradosso all’utopia (possibile): il carcere come luogo di cultura"

Ilaria Cucchi a Pesaro per "Incontri capitali"

Dal paradosso all’utopia (possibile): il carcere come luogo di cultura’ è la lectio magistralis che Ilaria Cucchi terrà a Pesaro venerdì 24 maggio nell’ambito di ‘Incontri capitali’ (palazzo Gradari, alle 18.00).

Senatrice, vicepresidente della Commissione Giustizia e attivista per i diritti umani, Cucchi affronterà le problematiche del carcere anche a partire delle tristi vicende di cronaca degli ultimi anni. In particolare, rifletterà su come le strutture penitenziarie siano diventate, troppo spesso, ‘non luoghi’ dove si fa sempre più difficile operare per favorire l’inserimento del detenuto nella società. Una situazione legata ai paradossi dai quali gli istituti di pena sono attraversati: rispetto a un aumento della popolazione detenuta, diminuiscono i servizi di supporto da parte dello Stato, a una centralità del ruolo delle carceri nella propaganda politica, corrisponde una grande distanza, che è ugualmente politica e anche sociale, rispetto alla vita delle nostre città. La lectio approfondirà l’importanza di recuperare il ruolo educativo dell’istituto penitenziario nell’ottica di un nuovo approccio che ci permetta di ricostruire un’utopia possibile e necessaria.

Dopo la morte di suo fratello Stefano nel 2009, a pochi giorni dall’arresto e mentre era sottoposto a custodia cautelare, Ilaria Cucchi ha intrapreso una lunghissima battaglia giudiziaria: “Ho fatto avanti e indietro dalle aule dei tribunali per tredici anni. Non solo per Stefano e non solo per gli ultimi, ma perché venisse ristabilito l’onore delle istituzioni nelle quali non ho mai smesso di credere”. Oggi è molto forte il suo impegno per i diritti dei detenuti e per fa sì che quelle istituzioni riescano a prendersi cura di tutti, a cominciare da chi ne ha più bisogno.

Per ‘Incontri capitali’ da segnalare due nuovi appuntamenti in calendario: lunedì 27 maggio Goffredo Bettini presenterà il suo libro “Attraversamenti. Storie e incontri di un comunista e democratico italiano” (PaperFIRST) in dialogo con il sindaco di Pesaro Matteo Ricci e con il parlamentare Claudio Mancini (Pesaro, Palazzo Gradari – ore 18.30); venerdì 31 maggio (ore 17.30 – Palazzo Gradari) sarà ospite a Pesaro Jacopo Fo con la sua lectio magistralis dal titolo ‘La scienza dei giullari’.

L’iniziativa è promossa da Pesaro Capitale Italiana della Cultura in collaborazione con Passaggi Cultura. L’ingresso agli incontri è gratuito e senza prenotazione. Programma completo e aggiornamenti su Pesaro2024.it.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!