PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Sabato 13 luglio appuntamento a Pesaro con “Calicity. L’estate in un sorso”

Saranno presenti 20 tra cantine e produttori di vino del territorio

1.307 Letture
commenti
Presentazione Calicity 2024

Conto alla rovescia per “Calicity. L’estate in un sorso”, il festival dedicato ai produttori vitivinicoli di Pesaro e Urbino e agli esercizi commerciali locali. In programma sabato 13 luglio, dalle 18 alla mezzanotte, nel centro commerciale naturale Porta Sale (via Castelfidardo, Mazzolari Mazza e limitrofe), Calicity accoglierà le migliori proposte di 20 tra cantine e produttori del territorio provinciale, masterclass, momenti di studio a tema e dimostrazioni di artigianato locale, con ingresso libero e gratuito.

«Siamo alla 4^ edizione di un progetto che è cresciuto costantemente – ricorda Francesca Frenquellucci, assessora alle Attività economiche – e ideato da RivieraBanca che è riuscita a coinvolgere le attività ricettive (tramite l’associazione APA) e quelle economiche della città per promuovere e valorizzare le eccellenze enologiche della provincia e le attività del centro storico. Il percorso, nel tempo, ha abbracciato il sostegno di tutte le associazioni di categoria e soprattutto dei negozianti e produttori del territorio. Per creare un vero modello di economia circolare nato attorno al vino: un prodotto di eccellenza locale che pesaresi e turisti potranno conoscere dai calici e dal racconto diretto dei produttori, sabato, durante Calicity».

Per farlo, i visitatori potranno recarsi nelle due casse presenti nell’area del centro commerciale Porta Sale: la prima in piazzale Innocenti (angolo con via Castelfidardo), la seconda in via Mazza (angolo corso XI Settembre) e acquistare i biglietti per accedere alle degustazioni. Al costo di 12 euro sarà consegnato un calice, un portacalice e 4 coupon per altrettante degustazioni da scegliere tra le decine di etichette proposte dalle 20 cantine del territorio che partecipano all’iniziativa.

«Calicity – dice Matteo Merlini, responsabile marketing RivieraBanca – è un connubio di cultura, artigianato, eccellenze e promozione e valorizzazione del territorio che pone al centro le sue eccellenze; una mission che ben si sposa con quella del mondo del credito cooperativo e di RivieraBanca». Merlini ha ringraziato gli organizzatori dell’iniziativa, «in particolare i giovani che stanno portando buone novità a questa manifestazione che ogni anno alza la sua asticella mettendo in relazione il pubblico con i produttori e questi ultimi fra loro».

Alberto Della Fornace, capofila delle attività di Porta Sale sottolinea che «Quest’anno ci siamo sostituiti ad APA nell’organizzazione dell’evento e abbiamo portato delle piccole modifiche tra cui l’ampliamento dell’area del festival fino al civico 29 di via Mazza. Calicity è un’occasione di promozione dei prodotti e dei produttori del territorio che faranno mostra di sé lungo una camminata che sarà punteggiata dei banchi delle cantine, delle aziende agricole e delle proposte gastronomiche dei ristoranti e attività di somministrazione della zona».

Alle casse, sarà inoltre possibile acquistare i biglietti per partecipare alle 3 Masterclass in collaborazione con Ais Pesaro, che si terranno in orari e luoghi diversi e al costo di 5 euro ciascuna. La prima è “Le denominazioni del territorio pesarese” con degustazione di Bianchello del Metauro DOC, Colli Pesaresi DOC, Pergola DOC; si terrà al Wine shop “Vignaioli d’Autore” in via Castelfidardo 20 alle ore 18:30 (45 minuti, 3 assaggi). La seconda è dedicata a “Incrocio Bruni 54”, un vitigno marchigiano da scoprire con la presentazione del libro a cura di Raffaele Papi all’Enolibreria del Bardo, in via Castelfidardo 27, alle ore 19:45 (45 minuti, 2 assaggi). La terza masterclass è “Vino vs vino”, approfondimento e confronto sul vino e le sue componenti a cura di David Soverchia che accoglierà i partecipanti “Alla Volta Pesaro” in via Mazzolari 54, alle ore 20:45 (45 minuti, 2 assaggi). Prevista la possibilità di acquistare anche i “Pacchetti promo masterclass”: calice, portacalice, 4 degustazioni + 1 masterclass al costo di 15 euro; calice, portacalice, 4 degustazioni + 2 masterclass al costo di 20 euro; calice, portacalice, 4 degustazioni + 3 masterclass al costo di 25 euro.

I posti disponibili sono limitati, prenotazioni in cassa il giorno di Calicity, prevendite e info al numero 334.9825013.

CANTINE – PRODUTTORI

De Leyva, Terracruda, Villa Ligi, Conventino, Fiorini, Laila Libenzi, Bruscia, Pagliari, Morelli, Tenuta Santi Giacomo e Filippo, Di Sante, Cignano, Mariotti, Collina delle Fate, Barbarossa, Lucarelli, Aniballi, Bucchini, Galiardi. Presente anche l’azienda Mureta (distillati) e Wine Concept (che porterà a Calicity 3 cantine estere).

Ristoranti, bar, forni e pizzerie di Porta Sale resteranno aperti per l’intera durata dell’evento, con finger food, spuntini e menu dedicati, accompagnando e completando le degustazioni delle etichette di Calicity.

Calicity è un evento curato dal Comune di Pesaro in collaborazione con RivieraBanca, Apa Hotels, Confcommercio, CNA Pesaro e Urbino, Confartigianato Pesaro e Urbino, Confesercenti Pesaro e Urbino.

Comune di Pesaro
Pubblicato Giovedì 11 luglio, 2024 
alle ore 15:42
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!