PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Conto alla rovescia per gli eventi di Halloween in programma a Fano

Il vice sindaco Manocchi: "L'idea è creare le condizioni per far divertire i bambini come anche i ragazzi e le famiglie"

Halloween a Fano

Tris di appuntamenti per Halloween 2024. All’ormai tradizionale ‘Bella storia’ di Sant’Orso, collaudata e apprezzata da grandi e piccoli, si aggiungono ‘Una piazza da paura’ (in piazza XX Settembre) e l’evento organizzato da Jump, per bimbi dai 4 ai 13 anni, alla palestra Nuti, zona Poderino.

Il giorno clou è, come sempre, il 31 ottobre: ‘Bella storia- Halloween a lieto fine‘ si apre alle 15:30 e fino a sera vedrà protagonisti musica e gastronomia, con la cena speciale del truck food a prezzo agevolato per tutti i partecipanti. L’evento di Sant’Orso è a cura di Centro Sportivo Italiano, Avis, Azione cattolica, Oratorio, associazione Noi insieme e circolo Anni nuovi, con il supporto del Comune di Fano e di ‘Fano città delle bambine e dei bambini’.

Sempre giovedì, a cura di On Stage, Associazione sportiva italiana, Fox giocattoli e Ente Carnevalesca, divertimento anche in piazza XX Settembre dalle 16 fino a notte, tra ‘Truccabimbi della paura’, ‘Tiro al mostro’ e laboratori. Il tutto accompagnato dalle spaventose caramelle ‘horror candy’ e da diaboliche stuzzicherie. In serata doppio concerto di Swing around e Zebratre.

“Quest’anno per Halloween, insieme ai consiglieri Marco Bavosi e Davide Pieretti, abbiamo voluto mettere in rete gli eventi, partendo dalle iniziative ormai consolidate e aggiungendone di nuove, come in centro storico – spiega il vicesindaco e assessore alla Città delle bambine e dei bambini, Loretta Manocchi – L’idea, in collaborazione con le associazioni, in primis quelle sportive, è creare le condizioni per far divertire i bambini come anche i ragazzi e le famiglie, attraverso giochi a tema Halloween ma non solo, educativi e di interesse per i più piccoli”.

“Lo scopo ultimo è la condivisione, che crea i presupposti anche per ulteriori e future iniziative di varia natura, ambientale come educativa in genere. Solo mettendo insieme tutte le associazioni e gli enti – conclude il vicesindaco – si gettano le basi per progetti da condividere con le istituzioni, per promuovere la città e favorire la socialità”.

L’evento organizzato da Jump e Asi per i bimbi, alla palestra Nuti, quartiere Poderino, si svolgerà nell’arco di tre mattine: sabato 26 ottobre, giovedì 31 ottobre e sabato 2 novembre (tutte con orario 8-13, info 392 1840409).

Comune di Fano
Pubblicato Mercoledì 23 ottobre, 2024 
alle ore 14:49
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!