PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Grande successo a Pesaro per l’edizione 2025 del “Carnevale di Villa Fastiggi”

Registrate circa 10mila presenze

Carnevale di Villa Fastiggi 2025

«Una festa delle famiglie, della gioia di stare insieme e dell’allegria che ha travolto Villa Fastiggi, l’intera Pesaro ma anche le città vicine con un tripudio coloratissimo di maschere, coriandoli ed entusiasmo», così il sindaco Andrea Biancani al termine dell’edizione 2025 del “Carnevale di Villa Fastiggi” che ha registrato circa 10mila partecipanti per la “storica” sfilata dei carri e delle mascherate che hanno lanciato 25 quintali di dolciumi.

Al suo primo Carnevale di Villa Fastiggi, il primo cittadino, è salito sul carro da dove ha partecipato al lancio di dolciumi e coriandoli, «Un’esperienza bellissima e divertente – ha detto Biancani – perché il Quartiere ha regalato un grande entusiasmo aprendo finestre, balconi, case e vestendosi in maschera. Un vero spirito di divertimento e spensieratezza che fa bene alla città e che ha coinvolto visitatori da tutta la provincia. Ringrazio la Carnevalesca, il Quartiere 4 “Villa Fastiggi-Villa Ceccolini”, le forze dell’ordine, i volontari della Protezione civile e i residenti per aver reso sicura quanto straordinaria, questa domenica».

Sono stati 7 in totale i carri che hanno percorso le vie del Quartiere. Di questi 4 sono stati realizzati dall’Associazione Carnevalesca di Villa Fastiggi guidata da Carlo Schiaratura (Villa in Rock, Squid Games, I nostri super eroi, Cartoons), gli altri 3 dagli “ospiti” di Osteria Nuova/Montelabbate (presenti con il carro di Asterix e Obelix, interpretato dal parroco don Enrico), di Montecchio (che ha sfilato con il suo Nostalgia pack-man) e di Gabicce Mare (con lo scenografico Mib – Man in Black guidato dalla sindaca Marila Girolomoni). Ad aprire il corteo è stato il trenino dei piccoli della scuola dell’infanzia “Io… pezzettino del mondo” che ha allietato il percorso insieme ad altre due mascherate che hanno attraversato via Fratelli Cervi, via Fastiggi, strada In Sala, via della Concordia, piazza Lombardini, via dei Canonici, via Finali, via Achilli per poi radunarsi in piazza per l’atteso e partecipatissimo lancio di dolciumi finale a cui hanno assistito dal palco, tra gli altri, anche l’assessore Andrea Nobili, i consiglieri comunali Luca Pagnoni Di Dario e Andrea Salvatori, la presidente del Q4 Simona Della Martera.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!