PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

In scena il “Faust” di Mauri al Teatro Rossini

Da venerdì 16 a domenica 18 gennaio, protagonista del nuovo spettacolo in programma è infatti Glauco Mauri, insignito lunedì scorso della cittadinanza onoraria, con una cerimonia in Consiglio comunale.



L’attore, con una carriera lunghissima e piena di successi, che lo ha portato da Pesaro nei palcoscenici del mondo, ha scelto insieme a Roberto Sturno di riportare in scena, dopo vent’anni, l’opera più famosa di Goethe: il “Faust” (l’ultima stesura risale al 1863) pietra miliare del teatro a cui Glauco Mauri si accosta con la passione di chi nell’arte scenica riconosce una duplice valenza di espressione poetica e strumento civile.

 Il capolavoro di Goethe, come noto, è incentrato sull’anima nera di uno scienziato che ormai vecchio e insoddisfatto dei limiti del sapere umano, viene tentato dal demonio Mefistofele a cui venderà l’anima in cambio di giovinezza, sapienza e potere. Un grande peccatore, che però Goethe nella sua poderosa opera assolve, riconoscendo ai “peccati”  di questo rappresentante dell’umanità, insofferente per i limiti della coscienza e nel tentativo di superarli,  la “più nobile delle aspirazioni dell’uomo”.

Un’analisi letteraria e poetica, profonda e complessa, e tuttavia densa di affascinanti  avventure a cui Glauco Mauri replica, sulla scena, con una chiave di lettura perfetta che riesce a  condensare a teatro il colossale lavoro: quella dell’atmosfera giocosa e dell’ironia che diventano tragica leggerezza.    

Superbo, intrigante, intenso, fantasioso, scoppiettante, elegante, con costumi e scene bellissimi (rispettivamente di Odette Nicoletti e Mauro Carosi), per non parlare della qualità dell’interpretazione. Così viene definita unanimemente dalla critica la messa in scena operata da Glauco Mauri e Roberto Sturno, nella mirabile traduzione di Dario Del Corno. Bravissimi i due protagonisti che indossano, alternativamente, i panni del dottor Faust e quelli di Mefistofele trasferendo in platea, al pubblico, la corposa emozione di questo duplice percorso.

Quarto spettacolo in abbonamento. I biglietti per i posti disponibili saranno messi in vendita da giovedì 15 gennaio nella biglietteria del teatro Rossini (tel. 0721-387621) con orario 9.30-12.30 / 16.30-19.30.
 

Dal Comune di Pesaro

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 14 gennaio, 2009 
alle ore 10:34
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!