PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Incontro di Enzo Cucchi con gli studenti

Al Centro Arti Visive “Pescheria” martedì scorso  – dalle ore 9.30 alle 12 – si è svolto un importante appuntamento  tra l’artista contemporaneo Enzo Cucchi e  trecento bambini e ragazzi delle scuole.




Tutti insieme per un laboratorio sul tema del disegno visionario, a partire dalla lettura dell’opera di Cucchi, per dialogare su dubbi e curiosità nati nel corso del lavoro a scuola.

Un incontro d’eccezione con un artista marchigiano di fama internazionale, le cui opere sono presenti nei più grandi musei del mondo.

L’iniziativa fa parte dei progetti che l’assessorato alle politiche educative propone alle scuole: è il decimo anno di attività con Antonella Micaletti, che presiede l’associazione culturale etrA, si avvale del contributo della Fondazione Cassa di Risparmio e della collaborazione con la galleria Franca Mancini.

“Tanti bambini che si divertono, parlano con i loro disegni e conversano con Enzo Cucchi è una gran bella esperienza di cultura e di scuola”, dice l’assessore Maria Pia Gennari.

Il percorso – iniziato a novembre, si sta svolgendo tra la Galleria Mancini, lo spazio Leda del Centro Arti Visive e le scuole -, si concluderà ad aprile.

L’incontro ha avuto l’intento di stimolare la riflessione dei bambini e dei ragazzi confrontandola direttamente con il  protagonista. Il Centro Arti Visive è diventato  un grande laboratorio collettivo in cui i disegni di trecento studenti si sono intrecciati tra loro fino a formare un grande paesaggio visionario, di cui hanno discusso con l’artista: un disegno lungo circa cinquanta metri.

Il progetto L’ArCo promuove l’approccio all’arte contemporanea degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado: quest’anno sono coinvolte tre classi del liceo linguistico Mamiani e 12 delle scuole elementari, Villa S. Martino, Olivieri, Leopardi, Sacro Cuore.

La particolarità del percorso, coerente in tutti questi anni, è  la lettura diretta di una o più opere d’arte, installate appositamente in luoghi diversi della città – villa Livi, la Fondazione Cassa di Risparmio, la galleria Mancini, che ha gentilmente ospitato l’iniziativa anche quest’anno con le opere di Enzo Cucchi. L’altra peculiarità è che il lavoro si è sempre concluso con l’incontro diretto con l’artista, così che Pesaro vanta incontri di natura didattica con artisti ormai storicizzati come Anne e Patrick Poirier, Michelangelo Pistoletto, Emilio Isgrò, e più giovani come Loris Cecchini, Marco Neri, Maggie Cardelus, Eva Marisaldi ed altri.

Dal Comune di Pesaro

 

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 21 gennaio, 2009 
alle ore 13:54
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!