PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Al via domani le iniziative per il “Giorno della memoria”

Prenderanno il via domani, giovedì 22 gennaio, per concludersi martedì 27, le iniziative legate al “Giorno della memoria 2009”, coordinate dalla Provincia (assessorato Attività culturali e presidenza del consiglio provinciale), con appuntamenti promossi dai Comuni di Pesaro, Fano, Fermignano, Novafeltria e dal’Unione Roveresca dei Comuni di Barchi, Orciano di Pesaro, Piagge e San Giorgio di Pesaro…


…in collaborazione con la Biblioteca – Archivio “V. Bobbato”, l’Iscop (Istituto di storia contemporanea della provincia di Pesaro e Urbino), l’associazione culturale “Attimo storico” e il cineclub DueFinzioni di Pesaro.

Numerose le proposte di approfondimento e riflessione sui temi della Shoah e della deportazione, rivolte a cittadini e studenti: conferenze, dibattiti, incontri-testimonianza, progetti didattici, spettacoli, mostre e film.

 Le proiezioni, ad ingresso libero, si svolgeranno nella Biblioteca “V. Bobbato” e si articoleranno in 3 giornate. La prima, giovedì 22, dalle ore 17, sarà dedicata ai cortometraggi del regista polacco Abrahm Ravett e del maestro della cinematografia francese Alain Resnais (di quest’ultimo verrà proiettato “Notte e Nebbia”), occasione unica per vedere brevi film poco noti al grande pubblico e difficilmente reperibili; venerdì 23 gennaio, dalle 11.30 alle 21, verranno proiettati quattro film che affronteranno aspetti diversi sul tema (“Mein Führer”, “Train de vie”, “Monsieur Batignole” e “Ogni cosa è illuminata”); sabato 24 gennaio, dalle 15.30 in poi, è prevista la proiezione straordinaria del lungometraggio “Shoah” di Claude Lanzmann: un’opera monumentale di  9 ore e mezza, di fondamentale importanza storico-documentaria ed enorme impatto emotivo, composta quasi esclusivamente di testimonianze di sopravvissuti alla Shoah.

Nelle sei giornate di iniziative, sono in programma anche attività didattiche promosse dall’assessorato provinciale alla Pubblica istruzione, nell’ambito del progetto “Didattica della memoria”. Martedì 27 gennaio, commemorazione del “Giorno della memoria”, alle 17, nella sala del consiglio “W. Pierangeli” di Pesaro, verrà presentato il libro “Charlotte Salomon. I colori della vita” di Katia Ricci.

L’autrice condurrà alla scoperta della straordinaria esistenza e opera della giovane ebrea berlinese Charlotte Salomon, che in 780 piccole tavole, con una mescolanza di linguaggi (pittura, scrittura, musica), ha riversato le sue esperienze: la nascita in Germania, la fuga verso il sud della Francia, le amicizie, il vissuto familiare, il suicidio della madre e gli altri che hanno segnato la sua famiglia, fino alla morte nel lager.

 Il calendario degli appuntamenti è sul sito www.bobbato.it

Dalla Provincia di Pesaro Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 21 gennaio, 2009 
alle ore 14:03
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!