PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Funivia del Catria: investimento per tutta la comunità

La Regione ha finanziato questo impianto di risalita per farne un importante volano di sviluppo per il rilancio economico della zona montana del Catria.


Ma ciò deve intendersi come un investimento per tutta la comunità marchigiana – ha detto il Presidente Spacca al taglio del nastro, in presenza del sindaco di Frontone Giampietro Volpi – Non esiste infatti separazione di obiettivi o di compiti sul territorio: tutti lavoriamo per migliorare e sviluppare le opportunità di crescita della montagna, a partire dalla valorizzazione delle tipicità, dei percorsi enogastronomici, escursionistici, dei luoghi monastici e monumentali come il castello di Frontone, gli itinerari dello spirito che contraddistinguono la grande ricchezza e l’attrattività di questa zona, come di tutte le Marche".

Attorno al nuovo impianto di risalita che completa un comprensorio di dieci piste di diversa lunghezza e difficoltà, al centro delle altre zone sciistiche dell’Appennino, come il Carpegna più a Nord, e i vicini Monte Copiolo e Nerone, possono così prosperare attività ricettive, economiche e commerciali, sia di natura turistica che di servizio. Diversi i posti di lavoro creati con l’indotto e nel settore sicurezza.

La Regione ha investito complessivamente per la Funivia nel Comune di Frontone 3.563 mila euro per la sostituzione del vecchio impianto, trasferite, progressivamente nel tempo, per competenza alla Provincia.

Dalla Regione Marche

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Domenica 25 gennaio, 2009 
alle ore 18:27
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!