Urbania: ‘Il signore va a caccia’ con Debora Caprioglio
Con la divertente commedia Il signore va a caccia di George Feydeau – in scena sabato 31 gennaio, alle 21.15 al Teatro Bramante va in scena il terzo spettacolo della stagione teatrale di Urbania, realizzata dal Teatro Stabile delle Marche, in collaborazione con la Provincia di Pesaro e Urbino, la Regione Marche e l’Istituzione Beni e Attività Culturali, Turismo del Comune di Urbania.
Riparte proprio dal bel Teatro Bramante la tournée 2009 di questo fortunato e godibilissimo spettacolo della Compagnia Molière che vede in scena due nomi assai noti e amati dal pubblico: il bravissimo Mario Scaccia e la seducente Debora Caprioglio.
Accanto a loro, un nutrito gruppo di attori: Edoardo Sala, Rosario Coppolino Consuelo Ferrara Fabrizio Coniglio Mario Patanè Fabrizio Vona Serena Marinelli Francesco Trio.
"Feydeau – sottolinea Mario Scaccia che firma anche la regia dello spettacolo – è leggero, spiritoso, tocca la radice dei problemi umani; non è un autore disimpegnato, le sue commedie non sono prodotto di consumo perché è vero, invece, che esse disegnano un’epoca e ne colgono i primi elementi disgregatori."
Tipico della commedia brillante francese è l’intreccio della situazione: quando il signore… va a caccia, si sa, lo fa per ingannare la moglie e poterla sorprendere in flagrante reato di adulterio e dedicarsi all’amante.
Ma quando la moglie tradita scopre i sotterfugi del marito, decide di ripagarlo accettando la corte del migliore amico di lui. Al n. 40 di Rue d’Athènes, a Parigi casualmente si ritrovano marito, moglie, amanti, squattrinati e… poliziotti, in un vorticoso turbine di situazioni e di risate. Dopo un inizio di carattere psicologico, naturalistico, da vera e propria commedia di osservazione Feydeau abbandona i suoi personaggi al vento infernale che li incenerisce. La rappresentazione diventa un’allegoria comica e acquista la dimensione di satira di costume. Un vero e proprio meccanismo ad orologeria fatto di tempi perfetti, di entrate ed uscite a ripetizione, di continui colpi di scena, che la regia di Mario Scaccia sottolinea alla perfezione.
Debora Caprioglio è un’ingenua, provocante, surreale Leontina, sensuale moglie ingannata alle prese con i pruriti del tradimento coniugale e con il frusciare delle sue gonne.
Mario Scaccia, che interpreta invece il ruolo di Madame Latour, commenta così – con la sua intramontabile ironia -, il ruolo che si è destinato: “Nelle passate stagioni sempre una caratterista di primo piano e di lunga esperienza scenica nel ruolo della ex-contessa Latour, intorno alla quale ruota tutta l’azione della "Maison d’amour": nucleo travolgente dell’intera pochade. E’ la ragione che mi ha indotto ad assumere questa parte "en travesti" non potendo più riprendere per ragioni anagrafiche il mio ruolo, Giustiniano Duchotel, ed essendo d’obbligo per i teatri la mia presenza in scena. Un’ulteriore sottolineatura del gioco tutto assurdo della commedia”.
Botteghino del Teatro Bramante tel. 0722.317929. orario 17.00-19.30
Uffici di Fano -Teatro Stabile delle Marche, tel. 0721.830145
da lunedì a venerdì ore 17.00/19.30 e-mail: uffici.fano@stabilemarche.it
BIGLIETTI
Settore A (platea e palchi centrali) intero € 15 – ridotto € 12 (fino a 29 anni e dopo i 65)
Settore B (palchi laterali e loggione) intero € 10 – ridotto € 8 (fino a 29 anni e dopo i 65)
Speciale Gruppi € 8 (minimo 6 persone, solo Settore B)
Il botteghino del Teatro Bramante di Urbania rimarrà aperto due giorni prima dello spettacolo.
Il giorno di spettacolo l’orario di botteghino si prolungherà sino all’inizio della rappresentazione.
I biglietti prenotati dovranno essere regolarizzati, in contanti o con bonifico bancario, entro il giorno precedente lo spettacolo. I biglietti non regolarizzati verranno rimessi in vendita.
Dal Teatro Stabile delle Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!