Colbordolo: Torna il magico clic tra luoghi e volti
Scegliere il soggetto, mettere a fuoco, inquadrare e via con il clic dello scatto. All’inizio le pose scontate e le immagini sopraesposte si sprecano ma poi, lezione dopo lezione, reportage dopo reportage, una semplice passione può diventare qualcosa di più. Tecnica, poesia, autentico talento. E il video antologico di chiusura, il giorno del “saggio”, ne è la prova.
Il corso di fotografia di Marcello Sparaventi, artista con una spontanea attitudine per la didattica, è questo e molto altro.
Provare per credere. Mercoledì 15 ottobre infatti si torna con l’occhio nel mirino. Alle 20,45 nella Sala comunale di Morciola (per intenderci al centro commerciale “Le cento vetrine”) arriva la quinta edizione del corso, organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Colbordolo in collaborazione con l’associazione giovanile Tribaleggs e Fotovideo 2000. Otto lezioni teoriche e pratiche alla scoperta dei luoghi e dei volti del territorio comunale. E dopo avere immortalato (nel bene e nel male) il capoluogo, Montefabbri, Talacchio, Morciola-Cappone, quest’anno gli allievi si cimenteranno con i paesi di Mulino Ruggeri e Bottega.
Gli iscritti sono al momento una decina: c’è posto quindi per tanti altri appassionati di fotografia. Mercoledì sera, durante l’incontro di apertura, che servirà anche per definire il calendario “scolastico”, si potrà ancora dare la propria adesione. Costo del corso 25 euro. Naturalmente ciascun partecipante utilizzerà la propria macchina fotografica mentre il resto del materiale necessario sarà fornito dagli organizzatori.
Per informazioni si può consultare il sito comune.colbordolo.pu.it oppure tel. 0721 495261 e 0721 495007.
dal Comune di Colbordolo
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!