PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Urbino dedica all’olio il secondo appuntamento di “Voglie d’autunno”

L'olioContinua nella suggestiva cornice del cortile del Collegio Raffaello, nel pieno centro storico di Urbino, il secondo appuntamento di “Voglie d’autunno – Sapienti piaceri”, iniziativa per valorizzare e scoprire i prodotti del territorio locale, curata dall’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Urbino in collaborazione con Confcommercio e Confesercenti e patrocinata della Regione Marche, Provincia di Pesaro e Urbino, Comunità Montana dell’Alto e Medio Metauro di Urbania e Camera di Commercio di Pesaro e Urbino.

Oltre alla mostra mercato dei frutti del Montefeltro, protagonista indiscusso di domenica 11 ottobre sarà lolio; per l’occasione, il pubblico potrà apprezzarne proprietà e caratteristiche con degustazioni guidate,  ma potrà anche assistere a performances dal tema rinascimentale.

Dalle 10.00 del mattino fino alle 19.00 nel Cortile del Collegio Raffaello si potranno ammirare ed acquistare i prodotti tipici del territorio urbinate scoprendone gusti e sapori nella ricca mostra mercato dei generi agro-alimentari. Nello stesso luogo alle  11.30, i più esigenti potranno apprendere pregi e virtù degli oli, e conoscerne i migliori utilizzi in cucina, dal sapiente accostamento nella preparazione di cibi fino alla conservazione di vivande.
 
Per chi invece intende misurarsi nella degustazione, la RaRo Montefeltro –  il Consorzio ECSTRA e la società Ricercazione – propone una lezione gratuita del prof. sommelier Giuseppe Cristini che condurrà il pubblico tra la densità e l’intensità degli aromi (prenotazione 0722 320798). 
Nel ricco programma di domenica 11 ottobre non mancano inoltre momenti di intrattenimento volti a valorizzare la tradizione storica ed artistica di Urbino con spettacoli di qualità.

Grazie infatti  all’esibizione dell’ Ensemble Madrigalistico Urbinate (ore 11.00 e ore 17.00 presso il cortile del Collegio Raffaello), il pubblico si potrà immergere nell’atmosfera rinascimentale e riscoprire l’antico connubio tra arte culinaria e musica attraverso i versi in rima che decantano il cibo. Alle 17.30 infine gli amanti della letteratura potranno assistere alla performance dell’attore e regista Roberto Rossigni che riproporrà la leggiadria delle poesie di Raffaello nel recital  curato dal prof. Gualtiero De Santi.  

 “Voglie d’autunno – Sapienti piaceri” proseguirà anche per le altre domeniche di ottobre. I prossimi due appuntamenti saranno incentrati sulla valorizzazione di formaggi, miele, pere e birre artigianali, eccellenze della cultura e della gastronomia locale, attraverso la mostra-mercato delle specificità agroalimetari e grazie ad una serie di laboratori gastronomici. I visitatori potranno apprendere come realizzare ottimi piatti cucinando prodotti sani e genuini riscoprendo anche le influenze della tradizione culinaria rinascimentale della corte del Duca.

Vai al programma completo di “Voglie d’autunno- Sapienti piaceri”.

dal Comune di Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 9 ottobre, 2009 
alle ore 16:23
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!