Tasse meno care a Urbino per gli universitari senigalliesi alluvionati
Anche gli atenei di Ancona, Camerino e Macerata avevano optato per la stessa scelta

L’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, con decreto d’urgenza del rettore Stefano Pivato (n. 34 del 20 agosto 2014), ha disposto l’agevolazione per gli studenti residenti nel comune di Senigallia colpiti dalla devastante alluvione del 3 maggio 2014.
Gli studenti iscritti all’anno accademico 2014/2015 che appartengono alla I, II, III e IV fascia di reddito e che risultano residenti nel comune di Senigallia saranno esonerati dal pagamento della seconda rata della contribuzione studentesca a.a. 2014/2015.
Coloro che intendono usufruire dell’agevolazione, dovranno presentare domanda presso la Segreteria Studenti entro e non oltre il 19 dicembre 2014.
Anche l’Università di Urbino, come gli altri Atenei marchigiani, mostra la sua solidarietà alle famiglie senigalliesi colpite dall’alluvione del 3 maggio scorso, con un atto concreto e tangibile.
L’Università degli Studi “Carlo Bo” è sempre stata vicina alla popolazione di Senigallia con opere di solidarietà nell’immediatezza del devastante evento, con docenti, ricercatori e tecnici che hanno prestato volontariato ed hanno aiutato i cittadini a ripulire e svuotare le case dal fango.
Inoltre, il Prof. Vilberto Stocchi, neo-eletto Rettore dell’Università degli Studi “Carlo Bo”, ha scelto Senigallia per trascorrere un periodo di meritato riposo con la sua famiglia, mostrando stima ed affetto per la città.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!