Urbino, visite guidate agli oratori ed un concerto per organo per “Le botteghe dell’Avvento”
Chi ama passare un fine settimana riscoprendo il patrimonio storico artistico delle città italiane ed al contempo girare per mercatini in cerca di un regalo originale e creativo realizzato con le proprie mani non troverà meta migliore che la rinascimentale Urbino. “Le botteghe dell’Avvento … per un Natale Creativo“, le visite guidate gratuite ed il concerto d’organo saranno alcune tra le iniziative infatti che allieteranno sabato 28 e domenica 29 novembre.
Grande successo per l’iniziativa promossa dall’Assessore alle Attività Produttive del Comune di Urbino che è riuscito a trasformare il centro storico in un grande bottega artigiana. Grazie soprattutto alla collaborazione dei concittadini che hanno messo a disposizione i propri locali sfitti, fino alla vigilia di Natale le vie principali del centro storico, illuminate da stelle ducali blue ed ocra, accoglieranno 12 laboratori artistici.
Le maestranze artigiane insegneranno gratuitamente ai visitatori come realizzare oggetti in ceramica creta e vetro soffiato, indicheranno le tecniche di ricamo, tombolo e vetro soffiato, intreccio, decorazione pittorica ed incisione nonché come intagliar il legno e tessere filati naturali. I più golosi potranno inoltre scoprire la cucina in voga alla corte dei Montefeltro ed impararne le originali ricette .
Oltre ai laboratori, le preziose opere dell’artigianato artistico locale faranno mostra di sé e potranno essere acquistate nel mercatino, riconoscibile dai sette alberi di Natale in piazza Rinascimento e via Puccinotti.
Anche per domenica 29 novembre l’Associazione Guide Turistiche Specializzate Urbino Ducale introdurrà gli appassionati negli Oratori di San Giovanni, di San Giuseppe e delle Cinque Piaghe, tesori dell’arte e dell’architettura ancora non da tutti conosciuti.
Alle 18.00 invece la Chiesa di San Francesco ospiterà il concerto dell’organista Paolo Oreni, giovane artista italiano pieno di promesse e di talenti geniali, un miracolo di tecnica con una precisione fenomenale che cerca ancora un suo eguale, come lo definisce il Süddeutsche Zeitung. Oreni eseguirà brani classici di Frescobaldi, Scarlatti, Vivaldi, Franck ed improvviserà su temi che il pubblico presente in sala potrà suggerire.
In linea con le politiche di risparmio energetico intraprese dall’amministrazione comunale, Urbino si immerge nell’atmosfera natalizia tingendosi di blu con le luci al led e si riconferma ancora una volta città ideale unendo tradizione e innovazione.
dal Comune di Urbino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!