PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Fano battesimo ufficiale per il libro “Sirena senza coda”

E’ diventato ad un mese dalla sua uscita un piccolo fenomeno editoriale, non solo nelle Marche: “Sirena senza coda” il romanzo che Giancarlo Trapanese e Cristina Tonelli ( una ragazza cetebrolesa di Fano) hanno scritto per la Vallecchi Firenze editore è già in ristampa. Da Milano,Roma, Firenze giungono inviti e segnali di forte interesse per questo lavoro che partendo da una storia vera diviene romanzo lanciando precisi messaggi di valenza morale e sociale.


Sirena senza coda , dopo il bagno di folla (oltre 750 persone presenti) all’aula magna dell’Universita di Ancona , giovedì 3 dicembre alle 21,00 sarà presentato ufficialmente nella città di Cristina Tonelli, a Fano, in una serata importante al teatro della Fortuna, grazie alla sensibilità, alla collaborazione ed al patrocinio del Comune di Fano e dell’associazione dei genitori con figli disabili.

Un libro positivo, che parla di ottimismo,di speranza, di amore per la vita ma anche della normalità, del dolce-amaro sentimento di un padre che vede crescere i figli pronti al distacco, di una madre che dopo aver fatto l’incredibile per rendere più autonoma la propria figlia portatrice di un grave handicap, ha poi umana paura nel farle affrontare la vita.
 
E parla anche dello sballo del sabato sera, delle vie traverse che spesso allontanano tanti giovani dalle famiglie e dalla giusta strada proponendo, anche stavolta, in forma romanzata una storia vera. Un intreccio di storie tra realtà e finzione che sarà rivissuta a Fano in una serata intensa con piccoli interventi di musica classica, la conduzione di Luigi Pansino e Patrizia Ginobili, l’intervento di Marco Monina,  del Vescovo e del sindaco di Fano.

Ad Ancona in apertura di presentazione, l’arcivescovo Menichelli aveva detto, parlando di Sirena senza coda, che si tratta di un libro da “leggere in ginocchio” che aiuta a comprendere la sacralità della vita: un messaggio forte e preciso che ha trovato numerose conferme in questo mese di incontri in libreria e di dibattiti un po’ in tutta Italia.

Tra i prossimi appuntamenti venerdì sera a Tolentino parrocchia santa Famiglia, il 9 dicembre alle 17.00 a Macerata nell’Aula Magna dell’Università nell’ambito del progetto Diversità nell’arte, e l’11 dicembre a Madonna di campiglio.

dal Comune di Fano

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Martedì 1 dicembre, 2009 
alle ore 19:31
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!