A Candelara una grande “Festa italiana” oggi altri 8mila visitatori
Terzo giorno della originale rassegna dedicata alle candele che si conferma evento nazionale, anche le telecamere del popolare programma di RaiUno
Anche il terzo e penultimo giorno della sesta edizione diCandele a Candelara è stato un successo. Decine di pullman di turisti provenienti da ogni parte d’Italiaha raggiunto il piccolo centro portando centinaia e centinaia di visitatori che si sono aggiunti a famiglie intere di camperisti che ancora oggi hanno occupato Villa Berloni, quasi tutta l’area di Campanara e parte del Campus scolastico.
Si calcola che in tre giorni siano stati oltre 2.000 i camper che hanno raggiunto Pesaro e Candelara infrangendo il record della scorsa edizione che aveva registrato la pur ragguardevole quota di 1.500 mezzi (certificati). Più di 50 i pullman organizzati dalle agenzie e quelli che spontaneamente hanno raggiunto la suggestiva frazione.
Insomma un grande successo testimoniato anche ieri da quasi 8.000 presenze che porta il totale ad oltre 20mila visitatori dall’inizio della festa. Cifre che anche nella giornata critica di domenica non hanno mai messo in crisi il deflusso pedonale dei visitatori. Qualche intasamento si è verificato poco prima del primo black-out programmato delle 17.30, ma tutto si è risolto nel giro di pochissimi minuti grazie alle vie di deflusso e al servizio di sicurezza della festa.
Insomma Candele a Candelara si conferma un grande evento a livello nazionale e quest’anno – grazie all’attivazione della collaborazione con il Comune di Pesaro – ne ha tratto grande beneficio anche la città con migliaia di turisti che hanno affollato le vie del Centro e preso d’assalto le bancarelle di Piazza del Popolo con “Paesi e Sapori”.
Anche ieri in tanti hanno apprezzato le tante specialità gastronomiche preparate all’interno della grande tensostruttura (polenta, tagliatelle, carne alla brace, frittelle di mele), ed i tanti prodotti enogastronomici in esposizione. Migliaia di candele d’ogni forma e foggia sono state vendute come souvenir della festa ed in tanti hanno trovato oggettistica di Natale realizzata dai più bravi artigiani d’Italia: presepi in vetro, in cartepesta, in legno e persino sculture in ghiaccio realizzate al momento da uno scultore.
Momenti magici quelli dello spegnimento programmato della luce elettrica: alle 17.30, 18.30 e 19.30 oggi disturbati da una leggera pioggia che ha spento molte delle fiammelle accese. Le telecamere di Festa Italiana, il programma di Caterina Balivo in onda su RaiUno, ha realizzato un ampio servizio che sarà trasmesso nei prossimi giorni. Domani ultima giornata ed ultima occasione per i pesaresi per visitare con un po’ di calma il suggestivo mercatino natalizio di Candelara.
Il programma di Martedì 8 dicembre prevede alle ore 10 la sfilata di artisti di strada, cantastorie e zampognari. Dalle 10 alle 14: visita guidata a villa Berloni (su prenotazione). Alle ore 11 aprirà l’Officina di Babbo Natale”, laboratori di cartonage e costruzione candele con l’aiuto dei suoi folletti, cartoline e letterine consegnate direttamente a Babbo Natale. Alle ore 14 esibizione dell’Ambassador band, quartetto di ottoni.Dalle 14 alle 17 pony con calesse. Alle ore 15.30 la banda di Babbo Natale preceduta da una slitta carica di doni. Alle 15, visita guidata alla Pieve S. Stefano (su prenotazione). Alle 17.30 la processione di Santa Lucia con 20 fanciulle che sfilano per le vie del paese con una coroncina di candele in testa. Alle ore 18 nella Chiesa di Santa Lucia concerto del coro Jubilate.
Anche per oggi gli organizzatori raccomandano ai pesaresi l’uso delle navette (gratuite) dal centro ogni mezz’ora per raggiungere il paese.
dal Comune di Pesaro
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!