PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

“Neve bianca, mare azzurro”, fanesi a Falcade

Fanesi a FalcadeL’obbiettivo dei gemellaggi, portato avanti dal nuovo consiglio nazionale, insediatosi nel giugno del 2008 e concretizzato in dicembre nel convegno di Assisi, nel nostro comitato di Pesaro e Urbino con sede in Fano, dopo vari incontri, ha portato al gemellaggio con il CSI di Belluno.


Il primo incontro si è tenuto il 15 e 16 Maggio 2009 a Fano, all’ interno delle fasi regionali marchigiane. La delegazione di Belluno, in festosa compagnia, ha visitato i più belli ed interessanti monumenti fanesi ed è stata invitata a un gustosissimo pranzo a base di pesce, durante il quale si è potuto socializzare e conoscersi meglio.

La visita al nostro comitato è avvenuta il secondo giorno, durante le premiazioni delle finali regionali csi, con lo scambio di doni. L’incontro è stato ricambiato con l’invito del CSI di Belluno durante il week end del 15 -17 Gennaio 2010 a Falcade. La delegazione fanese era composta da: Ceppetelli Marco, Lodoviconi Federico, Mattioli Giacomo, Casalini Diego, Serfilippi Luca, Leglib Danilo, Schiavoni Roberto e Pagnetti Marco. 

I ragazzi hanno fatto visita al comitato di Belluno e guidati dal presidente locale Dal Magro Dario hanno passeggiato per la città, visitando i monumenti più caratteristici della zona e concludendo la serata al rifugio Laresei, trasportati dalle motoslitte.

Il giorno successivo, la delegazione fanese ha potuto sciare nelle stupende piste di Falcade e Moena ed osservare lo speciale di sci, dove Serfilippi Luca (tra l’altro giovane consigliere del Comune di Fano) ha partecipato come rappresentante della delegazione. La sera si è fatto un bell’incontro conviviale tutti insieme. Il terzo giorno ancora sulle piste da sci concludendo la visita con un bel pranzo in un suggestivo rifugio del passo San Pellegrino, scambiandoci omaggi caratteristici.

La differenza di età tra i componenti dei due comitati ha reso questo primo gemellaggio un’esperienza unica e fantastica grazie al mix di esperienza/saggezza da una parte e di gioventù/dinamismo dall’altra. Prima di salutarsi un ragazzo ha pronunciato in gergo giovanile:  “Oh ragazzi, ma che “figata” è il CSI?”… In effetti se si pensa che tutto quello che si è vissuto e condiviso in questa duplice esperienza ricade sotto il Comun Denominatore del CSI, si fa presto a capire quanto lo sport sia importante per far sì che persone sconosciute si conoscano e si frequentino piacevolmente.

dal Comune di Fano

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 25 gennaio, 2010 
alle ore 21:14
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!