A Fossombrone Mostra mercato del tartufo bianchetto, vino bianchello e prodotti locali
Organizzata dalla Pro Loco d’intesa con il Comune di Fossombrone, con il patrocinio della Comunità Montana del Metauro Zona E
E’ un’occasione per incontrare quanto di meglio offre la nostra produzione enogastronomica, che si sta facendo sempre più apprezzare per gli alti standard qualitativi raggiunti. Oltre ad una golosa passeggiata tra gli stand in Corso Garibaldi, allietata da musica dal vivo, un’ampia gamma di manifestazioni potrà soddisfare curiosità ed interessi dei visitatori.
Per gli amanti della cucina tradizionale, nel pomeriggio del 6 e del 13 l’Istituto Alberghiero di Piobbico curerà dimostrazioni e degustazioni di passatelli e crescia di Pasqua. Sabato 6 l’appuntamento sarà preceduto da una intrigante conferenza che lo storico della tradizione enogastronomica Tommaso Luchetti terrà nella Chiesa di S.Filippo.
Le domeniche pomeriggio, presso il chiostro di S.Agostino, l’Associazione Sommeliers offrirà presentazioni e degustazioni guidate di vini d.o.c. e prodotti locali, accompagnate da animazioni teatrali della Compagnia Corte Rossa.
Chi desideri pranzare al sapore di tartufo sarà accolto nei ristoranti locali che offriranno stuzzicanti menu a prezzo stabilito. L’iniziativa proseguirà per tutto il mese di marzo. Lunedi 22 marzo i ristoratori di Fossombrone si sfideranno in una gara gastronomica il cui vincitore verrà decretato da una giuria tecnica e popolare. Per chi preferisca l’aria aperta alcuni stand di Corso Garibaldi garantiranno pranzi e cene ugualmente stuzzicanti comodamente seduti.
Storia locale, curiosità, e natura costituiscono un patrimonio da promuovere e valorizzare. In quest’ambito domenica 7 il Gruppo Escursionisti del C.A.I. di Fossombrone organizzerà “Di scritta in scritta”, visita storica guidata per le vie di Fossombrone, ed un trekking lungo il Sentiero Mariella che si concluderà con il pranzo presso il ristorante “Al Lago”. Domenica 14 il “Motoclub Centro ATV Quad Valle del Metauro” propone la “Passeggiata del tartufo” il gruppo ciclistico “I Briganti” sarà impegnato nella seconda prova del campionato provinciale Udace MTB.
Da ultime, ma non certo meno significative, segnaliamo due iniziative nel primo finesettimana della manifestazione per celebrare la Festa della Donna in modo non convenzionale. Si tratta della Estemporanea di pittura realizzata dalla Scuola Media F.lli Mercantini, che avrà come tema la figura femminile, ed una iniziativa di solidarietà a favore delle donne di Haiti organizzata dalla Associazione AVSI.
Per informazioni è possibile rivolgersi ai seguenti numeri telefonici: 0721/740377 (Ufficio Pro Loco) oppure 3386151620.
dall’Ufficio turistico di Fossombrone
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!