Pesaro: ex Amga, rimozione dei sigilli nell’area sotto sequestro
Grazie ai Carabinieri del nucleo Noe, via libera per la bonifica dell'intera zona

Con provvedimento del 6 febbraio, il Giudice ha disposto che le operazioni dell’area “ex Amga” avvengano sotto il controllo del Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri (N.O.E.). A seguito di un incontro tenutosi nella mattinata del 16 febbraio tra Comune di Pesaro, Marche Multiservizi, Arpam e N.O.E., il Comando dei Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente ha comunicato che nei prossimi giorni verranno tolti i sigilli all’area posta sotto sequestro all’interno del cantiere “ex Amga” in modo da poter proseguire le attività.
A seguito di questa notizia, potranno entrare nel vivo le attività di bonifica nell’area sottoposta a sequestro, mediante Dig&Dump (scavo e rimozione di terreno contaminato da avviare ad impianti autorizzati di recupero/smaltimento), in particolare le prossime fasi prevedono:
- campagna di monitoraggio dei gas interstiziali del sottosuolo (Soil Gas Survey) e campionamento acque di falda, da condurre preliminarmente agli interventi di scavo;
- attuazione dei sistemi di mitigazione: nel corso delle attività sarà condotto un monitoraggio periodico dell’aria ambiente, a cadenza giornaliera mediante l’utilizzo di strumenti per analisi qualitativa di campo (fotoionizzatore portatile, gas detector) ed a cadenza settimanale attraverso il posizionamento, in prossimità dell’area di intervento e lungo il perimetro del sito, di postazioni fisse di campionamento;
- attività di scavo e rimozione del materiale.
L’Amministrazione Comunale esprime apprezzamento per la decisione del Comando Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente in quanto permette di conseguire l’obiettivo di effettuare gli interventi di bonifica per concludere la fase 2 prima dell’estate come previsto da progetto, compatibilmente con tutte le procedure e prescrizioni che ben tre organi di controllo impongono durante l’esecuzione in una operazione complessa e delicata.
All’interno del sito www.pesaroambiente.it (sezione “ex amga”) è possibile trovare una descrizione dettagliata delle operazioni di bonifica e consultare i dati, trasmessi dall’Arpam, sul rilevamento della qualità dell’aria tramite laboratorio mobile effettuato tra novembre e dicembre 2014.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!