Per le festività Pasquali la Pro Loco di Pergola organizza un raduno-camper
In occasione delle festività pasquali la proposta è quella di trascorrere qualche giorno a Pergola, una graziosa cittadina immersa nelle colline marchigiane. Pergola si trova in provincia di Pesaro Urbino, a circa 35 km dalla costa Adriatica e alle pendici del Monte Catria e molte sono le attrattive culturali, paesaggistiche e archeologiche nei dintorni.
L’Area Camper attrezzata del paese è immersa nel verde e si trova proprio in prossimità del centro storico. Non ci sono piazzole predefinite e la sosta è gratuita. Qualora non ci fosse spazio a sufficienza (comunque oltre 50 camper sostano tranquillamente) c’è la possibilità di sostare in un grande parcheggio, sempre intorno al centro storico, dove però non sono attualmente presenti gli scarichi per i camper.
Per chi vuole, la Associazione Pro Loco propone un pacchetto di iniziative per conoscere il paese, le sue bellezze e i suoi prodotti tipici, con il seguente programma:
Sabato 3 Aprile
Ore 10 – 12 : accoglienza partecipanti, registrazione e sistemazione equipaggi, consegna del materiale illustrativo sul territorio, dove mangiare, cosa vedere, orari celebrazioni, itinerari nei dintorni, etc. e dei buoni partecipazione.
Ore 15,30: visita guidata alla città, nel centro storico.
A seguire : aperitivo/merenda con degustazione di prodotti tipici locali.
Domenica 4 Aprile
Ore 19,30 serata organizzata dalla Pro Loco, cena con vino locale e prodotti tipici
Lunedì 5 Aprile
Ore 10,30 visita guidata al Museo dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola
Per partecipare alle iniziative proposte ci si potrà spostare tranquillamente a piedi. Le quote di partecipazione sono le seguenti: adulti 35 euro, da 6 a 14 anni 16 euro, da 3 a 6 anni 10 euro.
Per chi arriva già dal venerdì sera segnaliamo la Processione del Venerdì Santo per le vie del centro storico di Pergola, antica tradizione nel nostro paese, o anche la Turba di Cantiano (a circa 25 km), rappresentazione della Passione di Cristo (www.laturba.it) .
Al momento dell’iscrizione saranno fornite anche informazioni su possibili itinerari a pochi km per la Domenica (Monastero di Fonte Avellana, etc.) mentre segnaliamo, per il Lunedì pomeriggio, alla partenza, la Sagra del Castagnolo che si svolge a S. Lorenzo in Campo, a circa 10 km proseguendo verso la costa e quindi il casello A14 di Marotta – Mondolfo.
Per qualsiasi informazione ci si può rivolgere alla segretaria della Associazione Pro Loco Simona Guidarelli al numero 333 4057338, o alla casella prolocopergola@valcesano.com
dallaPro Loco di Pergola
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!