Pesaro: protocollo d’intesa tra la Capitaneria di Porto e la Croce Rossa
Stipulato l'accordo dai due rappresentanti, il capitano Capuzzimato e il presidente del Comitato Locale C.R.I. Frulli

Nella mattinata del 21 marzo, all’interno degli uffici della Capitaneria di Porto di Pesaro, è stato siglato un protocollo d’intesa tra il Compartimento Marittimo di Pesaro rappresentato dal Comandante “pro-tempore” Capitano di Fregata (CP) Angelo Capuzzimato e il Presidente del Comitato Locale di Pesaro della Croce Rossa Italiana Sig. Claudio Frulli.
Di valenza nazionale, poiché stipulato originariamente a livello centrale tra il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e l’Associazione Italiana della Croce Rossa, l’accordo fonde esperienza e competenza, efficacia e prontezza, componenti essenziali per soccorsi in mare tempestivi. Esso, infatti, prevede
– attività di soccorso in mare congiunte;
– l’imbarco sulle vedette SAR (Search and Rescue acronimo di Ricerca e Soccorso in mare) del personale O.P.S.A. (Operatori Polivalenti Salvataggio in Acqua) e del relativo personale sanitario, in caso di emergenze in mare;
– attività di addestramento congiunte e attività di formazione/informazione reciproca per affrontare la stagione estiva in completa sicurezza, offrendo all’utenza balneare un servizio integrato e altamente qualificato per le emergenze sanitarie in mare lungo tutto il litorale di giurisdizione che si estende dalla foce del torrente Tavollo sino alla foce del fiume Cesano (e che ricomprende i litorali di Gabicce Mare, Pesaro, Fano e Mondolfo).
Gli Operatori della Croce Rossa, durante tutta la stagione balneare e soprattutto nei fine settimana, quando si intensificano le presenze dei bagnati e aumentano le potenziali situazioni di pericolo, saranno in stato di “pre – allerta” e quindi tempestivamente reperibili pronti ad imbarcare sui mezzi navali specializzati della Guardia Costiera.
“Questa sinergia – ha sottolineato Capuzzimato – oltre a rappresentare un potenziamento del servizio a salvaguardia della vita umana in mare è di certo anche una preziosa occasione di arricchimento professionale reciproco per il personale coinvolto. Il protocollo stipulato oggi, nella sostanza, formalizza definitivamente l’energica attività della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Pesaro e della Croce Rossa Italiana, da sempre impegnati per garantire la salvaguardia della vita altrui”.
Dalla prossima estate, quindi, anche i Comuni di Pesaro, Fano, Gabicce Mare e Mondolfo, potranno vantare l’offerta, rivolta all’utenza balneare, di un servizio di elevata qualità e all’insegna della serenità.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!