PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro: gli appuntamenti di Pasqua con la cultura

Aperture straordinarie, visite guidate, eventi: il weekend culturale più lungo di primavera

MuseiCivici-CoppaBianca

I Musei Civici di Palazzo Mosca e Casa Rossini saranno aperti per l’intera giornata da venerdì 3 aprile fino a lunedì 6 aprile (salta per le festività la consueta chiusura settimanale) con orario 10-13,15.30-18.30. L’ingresso in entrambe le strutture è gratuito fino a 19 anni (ridotto per i possessori della card “Pesaro Cult”); (info Musei Civici 0721 387541, Casa Rossini 0721 387357, www.pesaromusei.it).

A Palazzo Mosca, accanto alle collezioni permanenti, continua a essere visitabile la mostra Bianco. Dalle stanze segrete al candore della luce”, un percorso alla scoperta del colore simbolo della purezza attraverso tessuti ricamati e oggetti da cucito in avorio, porcellane e terraglie, sculture in marmo e alabastro, manufatti in madreperla provenienti dai laboratori francescani in Terra Santa, oggetti devozionali e stipi intarsiati. Sabato 4 aprile alle ore 17.30, all’evento è dedicata una visita guidata, gratuita per chi possiede la card “Pesaro Cult”. Inoltre, per Pasqua, è nuovamente riallestita la collezione Vinciguerra, entrata nel patrimonio civico nel 2013; una collezione raccolta con passione unica durante tutta una vita dal professor Adalberto Vinciguerra e dalla moglie e composta da molti vetri degli anni ’20/’30 del Novecento che hanno fatto la storia del design italiano.

Il posto d’onore spetta comunque a un prezioso vaso in porcellana di Gio Ponti, realizzato per la Manifattura Doccia di Richard Ginori nel 1923: “La passeggiata archeologica”; un “tesoro” ambìto da molti musei internazionali e di cui esistono pochi pezzi e disegni. E ancora, solo per citarne alcuni, due rarissimi vetri di Vittorio Zecchin eseguiti tra il 1921-’22, quando Venini e Cappellin fondarono la loro fornace; esposti alla Biennale di Venezia e a Monza, segnarono una svolta nel design.

Accolto a Villa Molaroni, edificio di inizio novecento immerso nel verde di un parco a due passi dal mare,  il Museo della Marineria Washington Patrignani_Pesaro, sarà visitabile venerdì 3, domenica 5 e lunedì 6 aprile dalle 16 alle 19 (chiuso invece il sabato santo). L’invito a visitare questo museo comunale è aperto a tutti coloro che sono curiosi di conoscere la storia della città dal punto di vista della gente di mare; nelle sale espositive è infatti possibile ammirare una selezione interessante di documenti e oggetti della civiltà marinara. L’ingresso è gratuito; info 0721 35588.

L’offerta del giorno di Pasqua, domenica 5 aprile, si arricchisce anche delle visite guidate a Palazzo Ducale, gioiello architettonico che documenta con le evoluzioni costruttive la storia delle signorie cittadine; è previsto un doppio turno – alle 9.45 e 11.15 – e un biglietto di 6 euro (ingresso gratuito fino a 10 anni); per partecipare occorre prenotare, anche con sms, presso Isairon (338 2629372).

Infine, “Rossini in Sorsi” questa settimana si riposa la domenica; la musica torna però lunedì 6 aprile (Pasquetta) con una serata “speciale” (ore 21) di Mario Mariani al Santuario della Madonna delle Grazie. In programma, un progetto sperimentale per pianoforte e organo – decisamente in tema con la Pasqua – che accompagna la proiezione del film muto “Vita e Passione di Gesù Cristo” (Francia, 1905, Lucien Nonguet e Ferdinand Zecca), probabilmente il primo film in forma di lungometraggio conosciuto nella storia del cinema, in una speciale edizione colorata col processo Pathécolor. La musica di Mariani procederà parallelamente allo svolgersi della storia raccontata sullo schermo, utilizzando lo strumento singolo come un’orchestra. L’ingresso è libero.

www.pesarocultura.it

> Musei Civici di Palazzo Mosca, Casa Rossini

da venerdì 3 a lunedì 6 aprile: orario 10-13,15.30-18.30

ingresso gratuito fino a 19 anni

info: Musei Civici 0721 387541, Casa Rossini 0721 387357.

> Museo della Marineria Washington Patrignani_Pesaro

venerdì 3, domenica 5, lunedì 6 aprile: orario 16-19

ingresso gratuito; info 0721 35588

> Visite guidate a Palazzo Ducale

domenica 5 aprile, ore 9.45 e 11.15 ingresso 6 euro (gratuito fino a 10 anni); prenotazione obbligatoria (338 2629372)

> Santuario della Madonna delle Grazie

lunedì 6 aprile ore 21

Mario Mariani: progetto sperimentale per pianoforte e organo con proiezione del film muto “Vita e Passione di Gesù Cristo” (Francia, 1905, Lucien Nonguet e Ferdinand Zecca)

ingresso gratuito

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!