Atleta di Lisippo: si mobilita la Regione
Si aggiunge un ennesimo capitolo alla controversia che vede protagonista la statua bronzea greca “L’atleta vittorioso“, attribuita a Lisippo e rinvenuta nel 1964 al largo di Fano.
Dopo la coraggiosa decisione del GIP del Tribunale di Pesaro, Lorena Mussoni, che aveva disposto la confisca della statua attribuita a Lisippo – “attualmente al Getty Museum o ovunque essa si trovi” – in quanto “Patrimonio indisponibile dello Stato Italiano”. Una sentenza, questa, che aveva ricevuto il plauso immediato del Sindaco di Fano, Stefano Aguzzi.
Ora la stessa Regione Marche, che da sempre ha seguito con attenzione il tormentato sviluppo delle vicende giudiziarie, in aperto sostegno all’attività degli enti locali interessati e visti gli ultimi positivi sviluppi della vicenda giudiziaria in Italia (rigetto da parte del GIP di Pesaro della richiesta avanzata dal Getty Museum di Los Angeles di sospensione della confisca del reperto), ribadisce il fermo intendimento di assumere ulteriori iniziative a sostegno dell’azione di recupero della scultura.
A tal proposito l’assessore regionale alla cultura, Pietro Marcolini, sta seguendo personalmente la procedura, già peraltro indicata a suo tempo dal governo regionale, di affiancare il patrocinio legale dell’Avvocatura regionale con quella di un importante studio legale statunitense per avere la necessaria assistenza legale anche sotto il profilo del diritto americano.
dalla Regione Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!