Pesaro: Musei Civici sempre più multimediali e social
Attivata anche la biglietteria online

Oggi più che mai, le piattaforme digitali sono un mezzo valido per diffondere e promuovere gli spazi museali, raggiungendo e avvicinando sempre nuovi segmenti di pubblico. I Musei Civici di Pesaro stanno al passo coi tempi e accanto alle tradizionali modalità di fruizione, offrono e sostengono occasioni di incontro multimediali e social.
Lo hanno dimostrato le giornate ai Musei aperte di recente ai blogger del territorio, accogliendo iniziative social rivolte alla cultura: da #marcheinaday del 29 marzo, con gli Instagramers di Pesaro Urbino, per la sfida tra le 5 community delle Marche a suon di foto su Instagram e sui social network; alle #invasionidigitali del 26 aprile, progetto rivolto a favorire una concezione “aperta e diffusa” del patrimonio del paese. Le “invasoni” alle collezioni di Palazzo Mosca hanno coinvolto anche la community Pesaresi a caso, già presente ad altri eventi come il barbiere per i visitatori a Casa Rossini della scorsa estate. I Musei sono così diventati protagonisti nei selfie e nelle foto dei blogger ma anche dei visitatori e condivisi in modo virale sui social network. Un modo nuovo per raccontare il territorio, cogliendone gli aspetti più insoliti e costruendo una narrazione collettiva, e un modo aggiornato per incoraggiare il turismo, la conoscenza e la partecipazione a livello educativo e creativo, aumentando e personalizzando l’appeal dell’offerta culturale.
In quest’ottica “digitale”, anche l’acquisto dei biglietti per visitare i Musei è ora accessibile da piattaforme di social shopping come Tippest.it, sbarcato da poco nelle Marche, promuovendo visite al patrimonio artistico di Pesaro a costi agevolati. Tra le offerte lanciate dal social di couponing online, l’ultima novità è infatti l’ingresso ai Musei Civici di Pesaro a prezzo “scontato” sul biglietto unico che consente l’accesso alle collezioni permanenti e mostre temporanee a Palazzo Mosca, e ingresso a Casa Rossini.
L’accordo, siglato con Sistema Museo, cui è affidata la gestione dei Musei dal Comune di Pesaro, offre al cliente di Tippest.it la possibilità di acquistare uno o più coupon a 6 euro (invece di 9), e propone inoltre ingresso più visita guidata alle collezioni o audioguida, disponibile anche in modalità Smart, a 7 euro (invece di 10).
Grazie al suo raggio d’azione, Tippest.it – attivo in Romagna, in Veneto e in parte dell’Emilia – diventa inoltre una vetrina per promuovere e “vendere” ai turisti di fuori regione le bellezze della città di Pesaro e cogliere l’occasione di unire per esempio le delizie della tavola e quelle dell’arte, rinfrancando corpo e spirito.
Con questo approccio anche il museo diventa partecipativo ovvero una piattaforma che mette in connessione fra loro i vari soggetti coinvolti: distributori, visitatori, artisti, critici, collaboratori, appassionati d’arte.
MUSEI CIVICI DI PALAZZO MOSCA Piazza Toschi Mosca 29 – Pesaro
CASA ROSSINI Via G. Rossini 34 – Pesaro
Orari martedı̀ – giovedı̀ h 10 – 13; venerdı̀ – domenica e festivi h 10-13 / 15.30-18.30
INFO T 0721 387541 / Biglietteria Palazzo Mosca negli orari di apertura dei Musei
www.pesaromusei.it; pesaro@sistemamuseo.it
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!