PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

“Cara Fano” volti, voci e luoghi della città della fortuna dai ricordi di un ex fanese

Aras Edizioni ha appena dato alle stampe un nuovo romanzo, Cara Fano, scritto da Walter Venturelli. Il volume, inserito nel catalogo Nuovi Orizzonti, segna l’esordio letterario dell’autore

La copertina del libro "Cara Fano"Domenica 13 giugno alle 18.30 la Libreria Zazie di Fano, in via del Teatro, ospiterà la presentazione del volume, a cui parteciperanno l’autore Walter Venturelli, la responsabile editoriale di Aras Edizioni Federica Savini e Massimo Foghetti, giornalista di radio Fano e del Corriere Adriatico, come relatore della serata.
 
 

Walter Venturelli, nato a Fano e trasferitosi giovanissimo a Parma per lavoro, raccoglie in Cara Fano i ricordi e le emozioni legate alla propria città, un racconto personale ricco di aneddoti e curiosità.

C’era una simbiosi allora tra città e campagna che dopo si è persa. Chi ha vissuto la gioventù negli anni post-bellici ricorda piuttosto riti e tradizioni di stampo felliniano. Cheallora parevano immutati. C’era la stagione balneare, la spiaggia, i primi bikini, le “furestiér” e le “tedesch”, i due dancing contrapposti del Lido e del Florida”.

La Fano d’un tempo, di un’adolescenza tra guerra e dopoguerra, gli “amarcord” di luoghi, persone e avvenimenti, di parole dialettali che non si usano più. Una Fano rivisitata e rivissuta da un ex fanese, che, andato via giovane ad abitare e lavorare altrove, è tornato spesso nella sua città da “straniero in Patria”.

Un ottica diversa rispetto chi ci vive quotidianamente, una testimonianza filtrata dalla lontananza e dall’assenza, un ricordo reso autentico dal senso che solo una mancanza può restituire. La mancanza della propria città e il sapore malinconico e dolce dei ricordi ad essa legati.

Fra le pagine ricordi, immagini e voci lontane che giungono a noi nell’immediatezza di un racconto semplice ed evocativo, ma anche nomi e storie legate a personaggi illustri della città. Un romanzo che è  veicolo personale ma autentico di un’epoca, che è passato e storia collettiva della città della fortuna.

Una scrittura brillante che getta luce su un’eredità culturale e storica che è ricchezza per ogni città, perché preservare la memoria di un luogo è contribuire a tutelare le radici di ogni uomo. Il libro è in vendita sia on-line che in tutte le librerie della città di Fano al prezzo di 11 euro.

da Aras Edizioni

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Martedì 8 giugno, 2010 
alle ore 19:15
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!