Monte Porzio: utilizzo di software libero e non solo
L’Associazione Monte Porzio Cultura in collaborazione con il Comune di Monte Porzio (socio fondatore insieme all’Ass. Argonauta di Fano) e con il patrocinio dell’Associazione GFOSS.it (www.gfoss.it) organizza una conferenza dal titolo “Utilizzo di Software Libero ed Open Source per la gestione del dato geografico”.
Durante l’incontro verrà svolta una panoramica sulla gestione del dato territoriale mediante strumenti Liberi ed Open Source partendo da cosa si intende per questo tipo di applicazioni e mostrandone i vantaggi del loro utilizzo all’interno di pubbliche amministrazioni. Utilizzare standard e formati aperti, permette agli enti di non dipendere da un unico fornitore di servizi software e di aver avere il completo controllo sul materiale sviluppato.
La conferenza in oggetto è rivolta in modo particolare agli amministratori pubblici, ai tecnici comunali e a quanti lavorano nel settore della pianificazione territoriale ed ha lo scopo di illustrare la potenzialità di questi strumenti mostrando come tutte le operazioni, dalle più semplici (produzioni di cartografia) fino alle più complesse (realizzazione di geodatabase per la condivisione del dato), possano svolgersi mediante software Libero ed Open Source dando la possibilità di investire in risorse umane, le somme destinate all’acquisto di licenze software.
I relatori appartengono a società che operano nel settore da anni e sono in grado di indicare le metodologie di utilizzo più opportune e rendere più accessibile l’informazione a dun pubblico sempre più informatizzato e informato.
Al termine della confernza verranno distribuiti DVD contenti software, tutorial, dati, così da permettere all’utente di utilizzarli immediatamente nei propri personale computer.
La conferenza si terrà presso la sala del Consiglio Comunale di Monte Porzio in Viale Cante 10 venerdì 21 novembre alle ore 9.30.
Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito dell’associazione all’indirizzo www.monteporziocultura.it o telefonando al numero 0721956000.
Dall’ Associazione Monte Porzio Cultura
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!