Fano, continuano le polemiche sul piano dell’Ospedale Unico

Il rapporto Ceis-Sanità 2009 presentato poche settimane fa segnala che la spesa sanitaria del 2009 ha raggiunto un importo pari al 8,7% del Prodotto interno lordo, e che considerando il valore aggiunto del settore raggiungiamo una percentuale di circa il 12%, per cui la spesa sanitaria rappresenterebbe la terza realtà industriale del Paese dopo alimentari ed edilizia!
La bilancia commerciale dei farmaci, dei quali gli anti-neoplastici rappresentano un ingente settore, segnala l’importazione di sostanze per ben 2,4 miliardi di euro.
La passione che i nostri amministratori, da “bravi padri di famiglia”, detengono per le spese sanitarie (che paiono la loro dimostrazione preferita di dedizione ai cittadini) diventa abbastanza sospetta se confrontata con ambigue politiche “per lo sviluppo”, che non tengono conto delle esigenze di risanamento immediato di aree a rischio ecologico e sanitario e dell’ormai dimostrato legame tra qualità dell’acqua e dell’aria ed i tumori.
Il continuo aumento delle patologie tumorali nelle società industrializzate è purtroppo un dato di fatto, il costo dei farmaci anti neoplastici consumati nel mondo era stimato nel 2004 in 24 miliardi di dollari, e nel 2008 era salito a 41 miliardi. In Italia si stima una spesa complessiva di 7 miliardi l’anno. Praticamente un’intera manovra finanziaria, comprensiva di tutti i settori economici.
Per questo la responsabilità dei cittadini nel richiedere una maggiore prevenzione ed un più puntuale uso del principio di precauzione nelle scelte industriali è fondamentale: occorre indirizzare la società verso delle politiche integrate che sappiano coniugare dei fermi “no” alle industrie insalubri, ad una programmazione economica che rinnovi i suoi obiettivi sociali e combatta innanzitutto le cause delle malattie.
da ComitatiInRete
Coordinamento dei comitati di difesa delle valli del Metauro, Cesano e Candigliano
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!