PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Visite guidate per ‘riscoprire’ il patrimonio di Musei Civici e Casa Rossini

Casa RossiniParte martedì 10 agosto un ciclo di visite guidate – in programma il martedì pomeriggio e il giovedì sera – ai Musei Civici e a Casa Rossini, due luoghi nel cuore del centro cittadino con un patrimonio artistico che attraverso la sua ricchezza ben rappresenta tradizioni e cultura del nostro territorio.

 

Si tratta di percorsi, a cura di Sistema Museo, che partono sempre dai Musei Civici ospitati a palazzo Toschi Mosca. Qui i visitatori potranno ammirare per la prima volta oppure ‘riscoprire’ con occhio più attento i numerosi capolavori della Pinacoteca – dall’imponente Pala di Giovanni Bellini alla ‘Caduta dei giganti’ di Guido Renisolo per citarne alcuni – accanto agli esempi eccellenti della produzione rinascimentale dei maggiori centri italiani di ceramica così ben documentati.
 
La seconda tappa è a Casa Rossini, edificio storico della città che più di ogni altro consente l’opportunità di un incontro emozionante con il grande compositore pesarese. Manoscritti, ritratti e stampe permettono di conoscere vita e musica del ‘Cigno di Pesaro’ proprio in concomitanza con i giorni dell’ormai internazionale Rossini Opera Festival.

Questo il calendario delle visite: martedì 10, 17 e 24 agosto alle 17.30; giovedì  12, 19 e 26 agosto alle 21. Gli incontri del giovedì  coincidono con l’orario serale delle due strutture museali in occasione dell’apertura notturna di tutto il centro storico con i suoi negozi e le attività.

La partenza dei percorsi, della durata di un’ora e mezzo, è direttamente presso i Musei Civici; il costo di ogni visita è di 5 euro (cifra comprensiva del biglietto d’ingresso ai musei e a Casa Rossini) e non occorre prenotazione; info 0721 387541-357.

E per chi non si è  accontentato della visione di così tanti capolavori e vuole conservare un ricordo da portare con sé, non resta che una sosta ai bookshop dei Musei Civici e di Casa Rossini per fare acquisti ‘speciali’. Come le t-shirt in cotone biologico, disponibili in diverse taglie per adulti e bambini, che riproducono simboli e decori tratti da alcune opere del patrimonio museale, o gli oggetti esposti nel corner dedicato ai più piccoli dove trovare alcune ‘chicche’ di ciò che offre al momento l’editoria per bambini e ragazzi, accanto a balocchi e portachiavi in tessuto dai mille colori. 

I bookshop di Musei Civici e Casa Rossini sono aperti con il seguente orario fino al 12 settembre: martedì, venerdì e sabato 10-13, 16.30-19.30; mercoledì 10-13; giovedì 10-13, 21-23; domenica 16.30-19.30.  

Info
: 0721 387541-474, www.museicivicipesaro.it, www.pesarocultura.it

da Marina Druda

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 9 agosto, 2010 
alle ore 12:00
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!