PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro, il Comune replica ai sindacati sul progetto del Santa Colomba

Tacchi: “Verranno erogati 102 minuti di assistenza e mantenute le tariffe invariate” 

Il servizio di assistenza agli anzianiIn questo complesso e difficile contesto, sbaglia il sindacato ad affermare che il piano proposto dal Comune per Santa Colomba, che ha l’obiettivo di tutelare il welfare con l’apporto prezioso di tutte le categorie interessate pur in un quadro economicamente sostenibile, “svilisce la qualità del servizio”.

 

Giuliano Tacchi, dirigente dei servizi integrati alla persona, precisa che il Comune  provvederà comunque a erogare 102 minuti complessivi di assistenza. La necessaria riduzione del “minutaggio” non pregiudica dunque gli standard assistenziali in quanto vengono rispettate ampiamente le normative vigenti e i convenzionamenti stipulati con la Regione Marche.

E’ intenzione dell’Amministrazione comunale mantenere le tariffe invariate, salvi i dovuti adeguamenti Istat. Riprecisiamo che le stesse saranno tutelate anche con riguardo a quelle applicate per casa Roverella. (parte della struttura del Centro residenziale S.Colomba). A riprova di ciò chiariamo che  il capitolato speciale di gara (che  è in fase di costruzione) conterrà la specifica che le rette applicate dal gestore concessionario dovranno essere approvate dall’organo competente del Comune.

Infine, la riorganizzazione del servizio, che avverrà, tra l’altro, sulla base dell’utilizzo di personale che da “Roverella” verrà concentrato presso la struttura di casa Aura (parte della struttura che verrà gestita direttamente dall’amministrazione comunale), permetterà senz’altro di mantenere un livello di adeguata qualità

Precisiamo inoltre che, di fronte a tagli insostenibili da parte del governo, tutte le Amministrazioni locali sono concentrate nella riorganizzazione delle attività per mantenere in vita i servizi ai cittadini in un momento di grave crisi economica e sociale.

Ricordiamo anche che per il Comune di Pesaro il taglio diretto da parte del governo è per il 2011 di  ben 4,5 milioni di euro  ai quali si aggiungono sia l’impossibilità di utilizzare gli oneri di urbanizzazione  per la spesa corrente pari a un altro milione di euro, sia  l’aumento dei servizi esternalizzati  in presenza del  blocco delle assunzioni per gli anni 2011-2012.

Il risultato è  un taglio reale per il nostro Comune di 7 milioni di euro. 
 
 
da Manuela Albertini

 
 

 

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 29 settembre, 2010 
alle ore 17:40
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!