PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro, un seminario sulle problematiche dei pagamenti internazionali

Il logo di ConfindustriaI pagamenti internazionali: come contrattualizzarli, garantirli e recuperarli”: è questo il tema che verrà affrontato nel corso del seminario tecnico che Confindustria Pesaro Urbino ha organizzato per giovedì 21 ottobre a Palazzo Ciacchi.

 

In questa fase critica dell’andamento del commercio internazionale – ha detto Salvatore Giordano, Direttore Generale di Confindustria Pesaro Urbino – le problematiche legate ai pagamenti sono fortemente avvertite dalle imprese, che hanno acquisito la consapevolezza della necessità di inserire il supporto contrattuale nelle loro strategie di internazionalizzazione”.

Lo conferma anche l’avv. Enzo Bacciardi dello studio Bacciardi & Partners, affiliato al network internazionale Eurojuris International: ”Una efficace contrattualizzazione dell’operazione internazionale è la prima e più importante tutela che l’impresa deve porre in essere per evitare buona parte dei rischi di mancato pagamento dei crediti internazionali. In secondo luogo e in aggiunta l’azienda deve saper utilizzare gli strumenti internazionali di pagamento”.

Per questi motivi il seminario avrà un taglio prettamente operativo per fornire agli operatori aziendali un addestramento che consenta loro non solo di stipulare clausole contrattuali di pagamento valide ed efficaci per il diritto internazionale o per il diritto della nazione straniera applicabile al contratto, ma anche di valutare preventivamente il rischio di credito al quale l’azienda si espone secondo il Paese di destinazione e alla tipologia di accordo contrattuale.

Antonia Schiappa, consulente estero per Banca dell’Adriatico – gruppo Intesa Sanpaolo spa – ribadisce “il ruolo fondamentale delle istituzioni finanziarie nel supportare le imprese nell’individuazione dello strumento di pagamento/incasso più idoneo alla copertura di tutti i possibili rischi connessi ad una operazione commerciale da e verso l’estero”.    

Infatti, spiega Roberto Venturi del team ‘Assunzione rischi industriali” della Società di brokeraggio assicurativo Centrale GPA ”uno dei momenti più impegnativi nel processo di espansione commerciale all’estero di un’azienda è la concessione di  dilazioni di pagamento a fronte di garanzie esigue con il conseguente pericolo di insolvenza.  Ci sono poi il “rischio paese” o “rischio politico”, nazionalizzazioni, guerra, restrizioni commerciali ecc., che vanno valutati attentamente per i mancati pagamenti che possono produrre.”

Lo scopo del seminario, quindi, è quello di mettere gli operatori in condizione di utilizzare gli strumenti più appropriati di pagamento internazionale e tutte le forme di garanzia dell’obbligazione di pagamento da parte del debitore straniero e, in caso di mancato pagamento, di dare corso ad una efficace e celere procedura di recupero del credito internazionale.

dalla Confindustria di Pesaro e Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 20 ottobre, 2010 
alle ore 9:15
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!