PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Urbino, Assemblea Permanente: domani assemblea d’Ateneo con i ricercatori

L'assemblea permanenteGiovedì 21 ottobre, alle ore 10.30 nell’aula magna del Nuovo Magistero di Urbino si terrà l’assemblea generale d’ateneo che vedrà la partecipazione di studenti, ricercatori, professori e personale tecnico-amministrativo. Concordato dall’Assemblea Permanente insieme con le rappresentanze studentesche e quelle dei ricercatori, questo importante momento è stato organizzato per aprire un serio confronto tra le categorie in mobilitazione all’interno dell’università e rilanciare la protesta  sulla riforma universitaria cosiddetta “Gelmini” e sui drammatici tagli al diritto allo studio.

 

Un primo risultato del fronte comune tra studenti e ricercatori è l’avere ottenuto la sospensione dell’attività didattica in tutte le facoltà per l’intera durata dell’assemblea, sancita dal decreto rettorale numero 438/2010.  La mobilitazione degli studenti universitari, costituitisi in Assemblea Permanente il 28 settembre, si allarga trovando nuove ragioni e nuove solidarietà.

La lotta riguardo i tagli sul diritto allo studio si affianca alla lotta del mondo universitario e della ricerca ed è oggi evidente come questa protesta sia destinata a proseguire creando uno spazio di conflitto comune per tutto il mondo della conoscenza.

La controparte, è importante ribadirlo, non è solo il Governo Berlusconi, che con il DDL Gelmini e i tagli al Fondo di Finanziamento Ordinario sta di fatto mettendo a morte l’università, ma anche la Giunta regionale Spacca, che non dà alcun segno in controtendenza rispetto al progetto di destrutturazione dei diritti sociali messo in opera dal Governo centrale.

In particolare l’Assemblea Permanente da settimane denuncia con forza un taglio alle borse di studio che nella sola Urbino rischia di sfiorare il 50%: ciò vuol dire che circa 800 studenti non riusciranno più a sostenere i costi degli studi e saranno costretti ad abbandonare l’università.

L’Assemblea Permanente vuole inoltre evidenziare la condizione fatiscente in cui versano i collegi progettati da Giancarlo De Carlo, grande progetto di edilizia universitaria e bene architettonico di grande valore, che rischia di precipitare con problemi reali per la sicurezza e l’incolumità di chi li abita.

L’Assemblea rifiuta infine una riorganizzazione amministrativa dell’ERSU che annulla la rappresentanza studentesca e ogni possibilità di incidere sui processi decisionali dell’ente. Sono queste le istanze che la Regione Marche deve affrontare.

Ribadiamo che l’Assemblea Permanente, insieme ai ricercatori dell’università, proseguirà con determinazione a difendere il diritto allo studio e l’università pubblica, utilizzando tutti i mezzi che si riterrano necessari affinché tutte le nostre istanze vengano accolte. Vogliamo tutto perché ci spetta!
 
dall’Assemblea Permanente Urbino
 

 
e-mail: apurbino@gmail.com
sito (in costruzione): www.assembleapermanente.unifuf.org
FB: Assemblea Permanente Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 20 ottobre, 2010 
alle ore 19:37
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!