Ognissanti: apertura straordinaria dei Musei Civici e di Casa Rossini
Lunedì 1° novembre, in occasione della festività di Ognissanti, i Musei Civici e Casa Rossini effettueranno un’apertura straordinaria. Le due strutture comunali saranno aperte al pubblico il mattino dalle ore 10 alle 13.
Il primo week-end di novembre offre dunque la possibilità, a chi non l’avesse ancora vista, di visitare la mostra accolta nei nuovi ambienti dei musei – “Incanto e delizia. Fiori e frutta, selvaggina e dispense nelle collezioni dei Musei Civici di Pesaro” – , dedicata alle nature morte, genere ben rappresentato nelle raccolte museali.
Le opere esposte – dal XVII al XIX secolo – sono perlopiù sconosciute perché conservate nei depositi e si articolano in quattro sezioni tematiche che aiutano ad illustrare “i vari generi nel genere”: dai trionfi barocchi di fiori e frutta en plein air degli amburghesi Christian Berentz e Franz Werner Von Tamm, alla dimensione casalinga degli interni di cucina e delle dispense, alle raffigurazioni di selvaggina connesse alla pratica venatoria, fino alle deliziose opere di piccolo formato, su carta e pergamena, legate alla tradizione dell’illustrazione scientifica.
Tra le novità assolute e inedite, una pergamena di Giovanna Garzoni, miniaturista ascolana molto amata dai Medici di Firenze, ed una tela del napoletano Gaetano Cusati, attivo tra il Seicento e il Settecento. Il catalogo di mostra – nella doppia versione ‘tradizionale’ e tascabile – è in vendita presso il bookshop dei musei.
Ai visitatori dei musei – residenti o turisti che siano – interesserà sapere che il ‘Ristorante 59’, a pochi metri dal mare all’interno dell’Hotel Excelsior, ha messo a punto un menù degustazione tematico ispirato all’evento; a chi si presenterà al ‘’59’ con il biglietto della mostra verrà applicata una tariffa speciale (44 euro bevande escluse; obbligatoria la prenotazione).
L’esposizione è visitabile con lo stesso orario dei Musei Civici: martedì, venerdì, sabato, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 19; mercoledì, giovedì, domenica, dalle ore 10 alle 13; l’ingresso alla mostra è incluso nel biglietto dei musei (4 euro, gratuito fino a 14 anni).
Per informazioni: tel. 0721/387541 e 199151123; siti web, www.museicivicipesaro.it e www.pesarocultura.it
dal Comune di Pesaro
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!