PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

L’olio Dop di Cartoceto si gusta a scuola. Inizia domenica la XXIV mostra mercato

Si apre domenica 31 ottobre la XXXIV Mostra mercato, ma l’olio Dop Cartoceto è già arrivato sulle tavole di circa 340 bambini delle scuole materne ed elementari

L'olio Dop di CartocetoAll’inizio dell’anno scolastico l’Amministrazione comunale per la prima volta ha, infatti, inserito l’olio Dop Cartoceto nelle mense scolastiche di tutto il territorio, per garantire ai piccoli consumatori nutrimenti genuini e salutistici ed insegnare loro ad apprezzare, fin da piccoli, le caratteristiche di un prodotto di qualità.

 

Gli istituti interessati dal provvedimento sono la scuola dell’infanzia “Arcobaleno” di Pontemurello, la scuola dell’infanzia “Gianni Rodari” di Lucrezia e la scuola “Maria Ragnetti” di Cartoceto, che comprende scuola dell’infanzia e scuola primaria. I cuochi delle mense scolastiche hanno pensato bene che con l’olio Dop Cartoceto, oltre che preparare piatti equilibrati, potevano far gustare ai piccoli consumatori la merenda di una volta: il pane con l’olio.

La nostra è stata una scelta politica – pone l’accento il sindaco di Cartoceto Olga Valeri –, l’obiettivo che ci siamo posti è quello di introdurre, negli anni, prodotti di qualità a Km 0 sulle tavole delle mense scolastiche, il primo in assoluto è stato l’olio Dop Cartoceto. Di quest’olio sappiamo dove e con quali olive viene prodotto, la Dop ci garantisce, infatti, la completa tracciabilità, le famiglie hanno apprezzato l’iniziativa, visto che ne va della salute dei loro figli”.

Un impegno non da poco, anche dal punto di vista economico, considerato che si è passati dallo spendere 3-4 euro per un normale olio extravergine di oliva, agli 8 euro dell’olio Dop Cartoceto.

A questo proposito dobbiamo ringraziare il Consorzio di tutela e valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva Dop Cartoceto che ci è venuto incontro con un prezzo politico – sottolinea il vice sindaco e assessore ai Servizi educativi Patrizio Vampa -. L’iniziativa ci permette, così, di svolgere un ruolo educativo anche nell’insegnare ai bambini una sana e corretta alimentazione”.

Una scelta che era già  stata sollecitata dalla scuola, che all’olivicoltura ha sempre riservato grande attenzione. “I bambini possono così gustare i sapori della loro terra e conoscere le specificità dell’olio qui prodotto – commenta Giovanni Pelosi, dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Marco Polo -. Abbiamo intrapreso un percorso importante e dobbiamo proseguire in questa direzione, per completare la quadratura del cerchio bisognerebbe informare, in maniera ancora più specifica, insegnanti e famiglie sulle proprietà organolettiche dell’olio Dop Cartoceto, in modo che possano trasmetterlo ai più piccoli”.

daOfficina Nuova

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 29 ottobre, 2010 
alle ore 22:21
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!