PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Conclusa la 45° edizione: Acqualagna sempre più “Capitale del Tartufo”

Il Tartufo bianco pregiato di AcqualagnaE’ iniziata con il sole e con il sole si è conclusa la 45° edizione della Fiera del Tartufo Bianco Pregiato di Acqualagna. Una manifestazione che quest’anno ha registrato un grande successo di pubblico, contando oltre 100.000 presenze nei tre weekend, ma anche la soddisfazione dei commercianti che hanno incrementato le vendite del prelibato prodotto e dei ristoratori che hanno visto riempirsi i propri locali.

 

E non poteva non essere così per l’edizione che si è aperta in grande stile grazie alla presenza del Ministro dell’Agricoltura e delle Politiche Ambientali Giancarlo Galan, che, insignito della “Ruscella d’oro”, non ha esitato a definire Acqulagna la vera “Capitale del Tartufo”.

Non sono mancati gli ospiti famosi e alcune tra le indiscusse firme del giornalismo enogatronomico, occasioni che hanno contribuito a portare Acqualagna al centro dell’attenzione mediatica  locale e nazionale. Il saluto del Principe Filippo Duca di Edimburgo è solo uno degli esempi di come le tante iniziative e ad azioni strategiche portate avanti durante tutto il corso dell’anno, abbiano contribuito a diffondere il nome di Acqualagna e della manifestazione anche all’estero.

Un mercato che di anno in anno è sempre più attento e curioso come si legge dal crescente numero di visite di utenti stranieri al sito della manifestazione www.acqualagna.com, un interesse che si traduce in affluenza: oltre ai visitatori da tutta Italia, Acqualagna ha ricevuto quest’anno turisti provenienti anche da molto lontano, perfino da America e Giappone.

E’ stata un’edizione indimenticabile, una Fiera da record per la qualità del prodotto, per lo spazio conquistato dalla manifestazione sui media e per l’affluenza di pubblico favorito anche dalle ottime condizioni climatiche” conferma Andrea Pierotti, Sindaco del Comune di Acqualagna. “Un successo clamoroso ma basato su solide radici, su una consolidata tradizione di qualità del prodotto e di un efficiente rete di accoglienzaha dichiarato il primo cittadino descrivendo un’edizione che rimarrà nella storia.

Un’edizione che ha soddisfatto commercianti e ristoratori locali” ricorda Pierotti “tra gli obiettivi della manifestazione c’è infatti quello di sostenere il sistema economico sociale che quest’anno, nonostante una crisi generalizzata, è cresciuto proprio perchè sostenuto dai numeri di un indiscusso successo”.

Numeri che aprono la strada con entusiasmo alla prossima edizione “punteremo sempre sulla qualità del prodotto ma lavoreremo anche alla promozione di eventi collaterali che promuovano la manifestazione durante tutto il periodo autunnale, trovando meccanismi di stimolo per i commercianti e gli espositori”.

Si conclude quindi – con il favore del sole e la soddisfazione degli organizzatori – la 45° edizione della Fiera del Tartufo Bianco pregiato di Acqualagna, “un’edizione che rimarrà nella memoria di tutti i coloro che vi hanno partecipato e nei cuori di tutti i cittadini di Acqualagna”.

Il successo della manifestazione non può che preparare la strada al lavori per la 46° edizione della Fiera del Tartufo Bianco Pregiato di Acqualagna: Amministrazione Comunale, Provincia di Pesaro e Urbino, Comunità Montana del Catria e del Nerone, Camera di Commercio di Pesaro e Urbino, Regione Marche si coordineranno nei lavori per dar vita alla prossime edizione sempre con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e Forestati.
 
Un ringraziamento va ad Omnia Comunicazione per il lavoro di organizzazione e di promozione legato all’evento e agli sponsor che hanno reso possibile un così riuscito evento: Camera di commercio Pesaro e Urbino e Terre di Rossini e Raffaello, l’Istituto Marchigiano di Tutela Vini, Trevalli – Cooperlat, IFI, Il Maestrale centro commerciale, HeraComm Marche, Piquadro, Imet, Benelli armi, Urbani Tartufi, Bartoli & Ottaviani, Beyfin, Ginevra, BCC Pergola, Pesaro Feste, Gls. I Partner tecnici Dolcefarniente, Pedini cucine e i media parteners Sale&Pepe, Il Resto del Carlino e RadioVeronica.

da Elena Serrano

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 25 novembre, 2010 
alle ore 17:10
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!