Riparte la stagione al porto di Pesaro
Momento di risveglio per l'area portuale

Con l’approdo alle 7:30 del 5 aprile 2018 alla banchina commerciale della nave da crociera “Artemis” della compagnia “Grand Circle Cruise Line”, prende avvio la stagione del più intenso traffico passeggeri per il porto di Pesaro, che passa attraverso 3 diverse navi da crociera (la stessa “Artemis”, quindi l’ “Arethusa” della stessa società, la “Monet” della “Westwind Enterprises”), e l’intensificazione delle corse per la Croazia con l’impiego di un più grande mezzo veloce monocarena della Righetti Navi.
La nave, già a pieno regime di passeggeri, sosterà per 2 giorni per permettere ai crocieristici di godere delle bellezze del territorio dell’hinterland.
Nel frattempo i passeggeri godranno, anche in serata, del nuovo assetto infrastrutturale del porto di Pesaro, che non è un semplice face-lifting, ma che offre già un’illuminazione più estesa ed efficiente, con un bel colpo d’occhio sui bacini portuali e sulla dighe foranee – tra cui quella arricchita dall’ormai notissimo murales.
E’ un momento storico di “risveglio” del porto di Pesaro, in chiave di nuova tipologia di traffici, ma anche di attività tradizionali, come quella cantieristica rivisitata in una versione moderna, attività tutte queste, che nell’ambito dei Porti del Mar Adriatico Centrale, si collocano con caratteristiche proprie e complementari rispetto alle altre realtà portuali di sistema.
Un certo dinamismo si registra nel frattempo anche sul versante diportistico: le barche da diporto, difatti, per almeno due stagioni avranno la possibilità di mantenere gli ulteriori posti di ormeggio a sud in darsena, consentendo così agli aventi diritto di poter meglio ammortizzare i costi dello stazionamento.
Inoltre, per favorire il ritorno di alcune barche con maggiore pescaggio, per meglio sistemare tutte le imbarcazioni operanti in porto, e quindi dare modo agli operatori di potere programmare futuri investimenti, tutte le Istituzioni stanno profondendo i loro sforzi per dragare i fondali dell’intero porto e del tratto di mare limitrofo per l’accesso ed aggiornare il piano Regolatore portuale.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!