PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Assemblea Permanente-Urbino: Borse di Studio e Governance dell’Ersu

L'Assemblea Permanente di UrbinoL’articolo 34 della cost. sancisce che “…I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi. La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso”.

 

Il borsista è colui che tramite bando, avendo tutti i requisiti di reddito e merito, ha diritto ai benefici previsti dalla borsa di studio. Tali benefici si suddividono tra:
-servizi quali l’assegnazione di un alloggio (in caso di studente fuori sede), la consumazione di uno o due pasti (a discrezione dello studente beneficiario) del servizio mensa, riduzione del costo dell’abbonamento dei mezzi di trasporto ;
– l’esonero delle tasse universitarie;
– un contributo monetario variabile.

L’idoneo è colui che pur rientrando nei requisiti di reddito e merito non gode dei benefici della borsa di studio per insufficienza di fondi. Può usufruire dell’alloggio a prezzo agevolato e della riduzione della seconda rata in base alla fascia di reddito. Gli studenti idonei iscritti agli anni successivi al primo hanno diritto anche a due pasti gratuiti presso il servizio mensa, servizio non concesso agli idonei del primo anno.

In seguito all’ultima finanziaria targata Tremonti i fondi devoluti al diritto allo studio sono passati da 246 milioni di euro del 2009, a 99 milioni per il 2010, 26 milioni per il 2011- 2012 e per il 2013 sono previsti solo 13 milioni di euro.

Considerati i tagli al diritto allo studio operati dalla suddetta finanziaria riteniamo che questo governo stia minando in maniera progressiva il sistema formativo favorendo un modello di tipo anglosassone basato sul prestito d’onore, origine per gli studenti di un indebitamento che si protrarrà durante la loro vita.

Poiché in base all’articolo 117 della costituzione l’istruzione è materia di legislazione concorrente, parte dei fondi devoluti per l’erogazione delle borse di studio proviene dalla regione. In questo contesto, la regione Marche, pur non avendo tagliato ciò che già destinava a questa voce di bilancio, non ha mostrato segnali in controtendenza con la politica nazionale, non offrendo garanzie per la copertura totale delle borse di studio per l’anno accademico in corso e per i successivi.

L’assemblea permanente di Urbino in occupazione presso il Nuovo Magistero dopo due mesi di mobilitazione e di analisi sulle problematiche suddette rivendica con più forza la totale copertura delle borse di studio. Preso atto dell’impegno politico assunto dall’assessore Marco Luchetti al termine della manifestazione ad Ancona del 17 novembre, pretendiamo un incontro con il presidente della regione Marche Gianmario Spacca e l’assessore al bilancio Pietro Marcolini che da questo momento consideriamo come interlocutori diretti ed imprescindibili.

Riteniamo inoltre che le risorse necessarie a garantire il diritto allo studio siano da attingere dalle altre voci di bilancio e non dal sistema del diritto allo studio, unica soluzione per noi accettabile, per evitare un depauperamento dei benefici della borsa di studio e un aumento del costo dei servizi che graverebbe ulteriormente sull’intera comunità studentesca.

Inoltre l’Assemblea Permanente di Urbino ritiene indispensabile il ritiro della proposta di legge sulla governance dell’ERSU al fine di una discussione più ampia e concertata con gli studenti. L’Assemblea Permanente entro una settimana esige chiarezza sulla scelta politica che la regione Marche intende operare in merito ai 752 idonei. Siamo in mobilitazione, non resteremo a guardare!

dall’Assemblea Permanente di Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Martedì 7 dicembre, 2010 
alle ore 16:13
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!