Tappa ad Urbino per il progetto ‘A3 _architettura al cubo’

Il progetto, infatti, è uno degli strumenti di ascolto della cittadinanza da parte dell’amministrazione provinciale insieme al tour dei teatri intrapreso da Matteo Ricci che giungerà ad Urbino lunedì sera.(www.architetturalcubo.it)
Con “A3_architettura al cubo” si vuole porre l’osservazione come primo passo verso la conoscenza del territorio, osservare il contesto da altri punti di vista è, infatti, un modo per riscoprire la città e giungere alla valorizzazione di ciò che ci circonda in generale e nello specifico il territorio della provincia di Pesaro e Urbino.
Per “leggere” il territorio il cittadino ha bisogno però di strumenti che lo possano guidare nell’analisi, il progetto propone un espediente di natura architettonica proposto come mezzo per l’osservazione, uno strumento estraneo alla quotidianità: un cubo di 3 metri di lato. Il cubo assume un carattere educativo, nel senso che suggerisce una diversa metodologia per la conoscenza, si propone un percorso: sosta (all’interno del cubo) – osservazione (della realtà circostante) – dialogo (riflessione sull’esperienza fatta).
Il passo successivo all’osservazione è appunto il dialogo: “A3 _architettura al cubo” mette a disposizione dei visitatori le pareti dell’”osservatorio” per lasciare scritte le proprie suggestioni e un veloce questionario incentrato sulla città in modo da innescare un confronto genuino e continuo.
Tale materiale prodotto non cadrà nel nulla, ma verrà recepito dalla Provincia di Pesaro e Urbino per la progettazione strategica futura. Il progetto è già stato presentato nelle piazze di Pesaro, Fano e Fossombrone dove i cittadini hanno compilato più di 200 questionari
Durante il tour l’installazione si presenterà all’esterno come un cubo bianco; è stato indetto un concorso per giovani creativi dal titolo “ti faccio un Cubo così” per graficizzare le pareti sul tema della città vista da dentro, un altro invito a riflettere sull’ambiente che ci circonda, ulteriori informazioni su www.architetturalcubo.it
dall’associazione culturale giovani architetti Pesaro e Urbino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!