PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro, i Balneari di Confcommercio incontrano la Regione

I Balneari incontrano la RegioneSi è tenuta lunedì 7 marzo, presso la Regione Marche, un incontro con l’Assessore all’ambiente Sandro Donati, l’Assessore al turismo Serenella Moroder, il Vice Presidente del Consiglio Paola Giorgi e l’On.  Il Sindacato degli operatori di spiaggia ha voluto porre l’accento su due questioni: il rinnovo delle concessioni demaniali e la tutela della costa.

 

David Favia richiesto dal SIB – Sindacato dei Balneari aderente Confcommercio – presente in massa con numerosi rappresentanti da Pesaro a San Benedetto del Tronto. 

Sulla prima questione, di competenza centrale, è stato evidenziato come sarebbe anche possibile uscire dalla sfera di competenza della direttiva europea, la cd Bolkestein, se solo il Governo mantenesse gli impegni presi a suo tempo ma completamente disattesi tanto è vero che ancora non si è usciti dalla procedura di infrazione contestata dalla Comunità Europea al nostro Paese; condizione questa essenziale per gli operatori per non vedere messe all’asta le proprio concessioni alla scadenza.

Altro problema gravissimo che il maltempo della scorsa settimana ha evidenziato in tutta la sua drammaticità è quello dell’erosione della costa.

Pur apprezzando l’impegno della Regione che ha stanziato per il 2011 lo stesso importo – 5 mln di euro – dello scorso anno pur in presenza dei tagli al bilancio regionale, il Sib-Confcommercio ritiene che non si debba più parlare di emergenza del problema erosione ma piuttosto di una costante che oramai dura da anni a cui può essere fatto fronte dotando lo strumento del Piano di protezione della costa della Regione dei fondi necessari per renderlo operativo.

Le recenti mareggiate hanno poi portato altri problemi come lo smaltimento dei rifiuti spiaggiati; rifiuti che sono classificati come rifiuti speciali e come tali dovrebbero essere smaltiti ma il cui costo ancora non è chiaro di chi sia la competenza con il pericolo reale che le spiagge marchigiani non possano presentarsi pronte per l’apertura stagionale.

Dall’Assessore Donati è stato confermato uno stanziamento particolare di 3,2 mln di euro per la spiaggia di sassonia del Comune di Fano, mentre non parrebbe possibile la soluzione di utilizzare i fanghi del dragaggio del porto di Fano come rinascimento delle spiagge a causa degli alti costi di riconversione.

dalla Confcommercio

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Martedì 8 marzo, 2011 
alle ore 14:38
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!