Atleta di Fano: dal Los Angeles Times al libro sugli scandali del Getty

Jason-prosegue D’Anna- mi ha assicurato una traduzione italiana del testo. “L’ho già invitato di nuovo a Fano in occasione della presentazione del libro”. Il ruolo del LA Times nella vicenda LIsippo è una pedina importante per far pressione nella battaglia morale per la restituzione dei reperti italiani.
Secondo il giornalista statunitense, le speranze di un rientro della staua dell’Atleta di Fano sono strettamente collegate al giudizio finale della magistratura italiana. In quel caso la Fondazione Getty avrebbe enormi difficoltà nel non restituire il capolavoro uscito illegalmente dall’Italia.
E’ opportuno ricordare infatti che la Fondazione Getty, dopo la morte del suo fondatore, ha vissuto momenti difficili che hanno portato ad una serie di dimissioni di personaggi di primo piano che hanno “appannato” il prestigio della Fondazione.
In prima fila sulla battaglia “morale” per la restituzione dei beni acquistati illecitamente dal Getty, è da sempre il L.A.Times e il libro che Felch pubblicherà a breve va’ in quella direzione. “credo- dichiara D’Anna- che da una parte la magistratura italiana, dall’altra l’opinione pubblica amercicana dall’altra, le pressioni del governo italiano, la visita del presidente Spacca e la nuova gestione della Fondazione Getty siano i presupposti per chiudere positivamente l’Odissea del Lisippo.”
da Giancarlo D’Anna
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!